A distanza di tre anni precisi dalla riuscitissima serata" Polenta, Polenta e Polenta" fortemente voluta da Rita Abagnale nel gennaio 2008 e nell'anno in cui cucinare la polenta al Sud, soprattutto con riuscitissimi abbinamenti di pesce, rappresenta un pò l'Unità d'Italia, su richiesta di numerosi … [Leggi di più...]
21>23 gennaio 2011 Anteprima Taurasi 2011: i partecipanti e una sintesi del quadro dell’annata
Calda, asciutta ed anticipata. Non si può che partire da qui per introdurre i punti cardine dell’annata 2007 in Irpinia.Il grosso della raccolta per l’aglianico atto a divenire Taurasi, mediamente con una settimana-dieci giorni di anticipo rispetto ad un’annata “classica”. Eppure si prefigurano per … [Leggi di più...]
17 gennaio 2011 Biodiversità in Ortofrutticoltura: immagini e racconti: il convegno e le tavole con i prodotti
Si tiene lunedì 17 gennaio a Napoli il convegno “Biodiversità in Ortofrutticoltura: immagini e racconti”, incontro di presentazione durante il quale il Presidente VESEVO Franco Manna descriverà il progetto di sponsorizzazione, che si concluderà entro il 2011 con la realizzazione del primo Museo … [Leggi di più...]
17>18 gennaio 2011 34esimo campionato della gastronomia italiana a Montoro Inferiore
La gara si svolge a LA MASSERIA - Prelibatezze Campane Montoro Inferiore (AV) - via Sala - Fraz. S.Felice Tel: 0825.596120 - E-mail: info@masseriamontoro.it … [Leggi di più...]
Da gennaio 2011 Corso di cucina per appassionati Gourmet a Sant’Antimo
Per informazioni: Don Luca 1927 (tel. 081 5059117) - Flagiello Art (tel. 081 8332825).www.campaniachevai.it … [Leggi di più...]
28>30 gennaio 2011 Fuori regione – Anteprima Amarone della Valpolicella a Verona
Dal 28 al 30 gennaio 2011 il Consorzio di Tutela del Valpolicella presenta in anteprima, dopo tre anni di affinamento, l’Amarone 2007. Si tratta, secondo il panel convocato prima di Natale per coglierne i tratti distintivi, di un’annata frutto di un andamento stagionale molto particolare, che ha … [Leggi di più...]
29 aprile > 7 maggio Crociera MSC con Rosanna Marziale, candidata al premio Italia a Tavola
Ancora un importante riconoscimento per la giovane chef casertana Rosanna Marziale, inserita tra i quattro maestri della cucina italiana, scelti per realizzare, durante le crociere nel Mediterraneo del transatlantico ”Armonia” della Msc, non solo i menù di bordo ma anche una “scuola di cucina … [Leggi di più...]
dal 20 gennaio 2011 Fuori regione- Corso per degustatori di miele in Puglia
Parte il 20 gennaio in Puglia il I corso di analisi sensoriale di miele (biologico) organizzato da C.I.Bi. – Premio BIOL, in collaborazione con l’Associazione Amici delle Api e con il C.R.A. - Unità di Ricerca di Apicoltura e Bachicoltura, organizza un Corso di Introduzione all’Analisi Sensoriale … [Leggi di più...]
22 gennaio 2011 Guida alle Piccole Cantine della Campania: si presenta al Palazzo Lanza di Capua
Si presenta a Capua sabato 22 gennaio, presso Ex Libris (ore 18,30) la Guida alle Piccole Cantine della Campania di Luciano Pignataro.conMaria Teresa Lanza, delegato nazionale FisarGeneroso Marrandino, presidente AgrisviluppoLuciano Pignatarocoordina Beatrice Crisci, giornalistaa seguire il banco di … [Leggi di più...]
Monicotterate – Pizzeria Pellone: i fratelli che hanno conquistato il Vasto
il banco delle meraviglie da Pellone foto monica piscitelliarticolo pubblicato sul sito di Luciano PignataroNome che vince non si cambia, dice pressappoco il detto. I fratelli De Luca devono aver ragionato più o meno così quando a metà degli anni Novanta subentrarono allo zio, Vincenzo Pellone, alla … [Leggi di più...]