La FISAR SALERNO presenta al Casino Sociale di Salerno il prossimo16 febbraio, alle ore 18:30, la Guida alle Piccole Cantine della Campania di Luciano Pignataro.con:Ferdinando Cappuccio, presidente Enoteca ProvincialeAlberto Giannattasio, delegato FisarSergio Galzigna, fiduciario Slow FoodErmanno … [Leggi di più...]
Monicotterate – Pizzeria Donna Regina: dove c’è pizza c’è speranza
articolo scritto per Luciano Pignataro Wine BlogNapoli è una grande pizzeria rumorosa e sovraffollata. La città ha con la pizza un rapporto simbiotico, come con il caffè. “Prendiamoci un caffè” o “andiamoci a mangiare una pizza” hanno lo stesso significato: niente di più e niente di meno che … [Leggi di più...]
30 gennaio > 1 febbraio 2011 Fuori regione – I pizzaioli Sorbillo, Dell’Amura e Padoan a Identità Golose
Lunedì 31 gennaio, ore 10.20, a Identità Golose, in programma a Milano dal 30 al primo febbraio prossimi, presso l'Auditorium di via Gattamelata, i pizzaioli Sorbillo, Dell’Amura e Padoan saranno la "leg(g)enda della pizza". "È il momento - scrive Paolo Marchi - in cui tre grandi pizzaioli … [Leggi di più...]
23>27 gennaio 2011 Italian Wine Week a NYC e la bottiglia celebratica dei 150 anni dell’Unità
Come mi piacerebbe essere a NYC, visto che mio marito è già là. Per due motivi, di cui uno è che sono 220 le aziende vitivinicole italiane presenti nella Grande Mela, oltre 500 gli operatori americani che assisteranno ai 20 seminari in programma, quasi 3mila gli addetti ai lavori, provenienti da … [Leggi di più...]
25 gennaio 2011 La cucina del cuore: la presentazione del libro di Don Alfonso con Marino Niola
Martedì 25 gennaio 2011 a Napoli (ore 18,00), presso La Feltrinelli Libri e Musica di Piazza dei Martiri, l'antropologo Marino Niola presenta il libro di Alfonso Iaccarino, lo chef e patron di Don Alfonso 1890 di Sant'Agata Sui Due Golfi. Il libro: Titolo: “La cucina del cuore”Autore: Alfonso … [Leggi di più...]
Monicotterate – Presidi Slow Food del Sud: capire, riconoscerli e cercarli. Intervista a Gaetano Pascale su un progetto che riserva imminenti novità
Lanciati nel 2000, i Presidi Slow Food sono un’interessante realtà nel panorama agroalimentare italiano. In che posizione è la Campania e quali sono le novità imminenti alle quali il Presidente Slow Food Italia Roberto Burdese ha accennato nelle scorse settimane (qui) ad Avellino in occasione della … [Leggi di più...]
Gennaio>febbraio 2011 A scuola di cucina da Dolce e Salato
E' partito nei giorni scorsi MASTER DI CUCINA "DOLCE & SALATO" CON MAESTRI DELLA GASTRONOMIA ITALIANA a cura dello Chef Giuseppe Daddio con numerosi chef al lavoro: dallo chef Pino Lavarra di Palazzo Sasso a Ravello a Davide Bisetto chef di Casa Del Mar di Porto Vecchio in … [Leggi di più...]
20 gennaio 2011 Comunità del Cibo con Panciotto: cena a Napoli con Pasta Leonessa
GIOVEDI' 20 GENNAIO 2011 0RE 20,30. Nasce il progetto “Comunità del Cibo in Panciotto”, dove il panciotto, tipologia di pasta fresca prodotta dal Pastificio Artigianale Leonessa, ha in questo caso un ripieno di provolone del Monaco Dop. La ricetta nasce con l’obiettivo di abbinare due prodotti … [Leggi di più...]
21 gennaio 2011 Carne marchigiana e Falerno a La Compagnia del Ragù
Venerdì 21 GENNAIO 2011Rosso il vino Falerno.......rossa la carne di marchigiana Inizio ore 20,30 Il menù:Vellutata di ceci con caciocavallo silano grigliato e carpaccio di vitello Costatona di manzo di Marchigiana alla brace(in tavola una costatona di circa 600/700 g. a persona)patate … [Leggi di più...]
NAPOLI, Pizzeria ristorante Umberto. A Chiaia dal 1916
sul sito di Luciano Pignataro questo articolo della serie le Migliori e più antiche pizzerie di NapoliLa pizzeria ristorante Umberto muove i suoi primi passi nel cuore di Chiaia nel 1916. In quell’anno i coniugi Ermelinda e Umberto Di Porzio fondano a Via Alabardieri una piccola trattoria e la … [Leggi di più...]