Il 3 febbraio seconda Ludocena a La Stanza del Gsuto di Napoli su Finocchi e Friarelli. Lo chef Mario Avallone invita ad aderire mentre annuncia la nascita imminente di BEATOATE, la birra che ha preparato nel micro-birrificio Karma di Alvignano, del maestro birraio Mario Cipriano cui seguiranno … [Leggi di più...]
Letture – Mimì alla Ferrovia nel libro di Giuseppe Crimaldi
RECENSIONE PUBBLICATA SUL SITO http://www.lucianopignataro.it/E’ un piacevole intreccio di storie, Napoli è servita: quella del famoso ristorante di via Alfonso d’Aragona, Mimì alla Ferrovia; quella di Napoli e, infine, quella dell’autore, giornalista professionista in servizio dal 1996 a Il Mattino … [Leggi di più...]
27 febbraio 2011 Fuori regione – La conservazione dei semi e dei frutti antichi. il seminario nel fiorentino
Domenica 27/02/2011, si terrà un seminario dal titolo:LA CONSERVAZIONE DEI SEMI E DEI FRUTTI ANTICHIRelatore: Dott. Fabio Di Gioia - Laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie ed esperto nella salvaguardia delle varietà botaniche antiche.Programma:Ore 9:00 - Registrazione dei partecipanti, consegna … [Leggi di più...]
Fino all’11 febbraio 2011 Premio Armomia: il concorso gli oli dei due Emisferi
Tra gli appuntamenti annuali più importanti per i produttori internazionali di olio extra vergine di oliva d’eccellenza, il Concorso Oleario Internazionale - Premio Armonia - premia con il "Trofeo Alma" gli oli provenienti dai due emisferi che si saranno aggiudicati il Primo ed il Secondo posto … [Leggi di più...]
Gennaio 2011 Francesco Marconi nuovo fiduciario Slow Food della condotta di Caserta
La Condotta Slow Food di Caserta ha eletto ieri, 26 gennaio 2011, Francesco Marconi quale nuovo fiduciario Slow Food della città capoluogo. Alla presenza del presidente Slow Food regionale Nino Pascale e del fiduciario uscente Sabatino Santacroce, il Comitato di Condotta, appena eletto … [Leggi di più...]
Gennaio 2011 Gli chef italiani della NIC sbaragliano gli altri Paesi alla European Catering Cup
Un altro riconoscimento va ad arricchire il già nutrito palmarés della NIC-Nazionale Italiana Cuochi, che rappresenta il nostro Paese nelle competizioni culinarie internazionali ed è nominata dalla Giunta Esecutiva della FIC-Federazione Italiana Cuochi, per promuovere la cucina made in Italy … [Leggi di più...]
Monicotterate . Il Presidio Slow Food e la ricetta con la Papaccella napoletana de La Taverna dell’arte
Come abbiamo annunciato sul sito di Luciano Pignataro, inizia da oggi il viaggio attraverso i prodotti dei Presidi Slow Food che rappresentano oggi baluardi a difesa di altrettante comunità e territori. A farmi da bussola la rete di Slow Food, con i suoi referenti, le sue condotte e i suoi … [Leggi di più...]
Dal 27 gennaio 2011 Colti e mangiati: al via domani il primo step degustativo all’Antica Pagliera di Salerno
Dieci location e 25 incontri degustativi per far conoscere 20 prodotti che rappresentano il top della tradizione enogastronomica salernitana. Sono i numeri che caratterizzano il progetto ‘Colti e mangiati’ promosso dalla Camera di Commercio in partnership con la Coldiretti di Salerno e presentato … [Leggi di più...]
27 gennaio 2011 Napoli è servita: Napoli raccontata tramite Mimì alla Ferrovia.
Un libro simpatico, leggero con tanti spunti interessanti e con la storia di un locale che ha fatto storia. Edizioni Gribaudo. … [Leggi di più...]
16 febbraio 2011 Presentazione della Guida alle piccole cantine della Campania a Salerno
La FISAR SALERNO presenta al Casino Sociale di Salerno il prossimo16 febbraio, alle ore 18:30, la Guida alle Piccole Cantine della Campania di Luciano Pignataro.con:Ferdinando Cappuccio, presidente Enoteca ProvincialeAlberto Giannattasio, delegato FisarSergio Galzigna, fiduciario Slow FoodErmanno … [Leggi di più...]