sul sito http://www.lucianopignataro.it/ i dettagli sul localeAnno fondazione: 1945Titolare: Vincenzo (Enzo) PiccirilloTipo: solo pizza fritta e battilocchi (tutti i giorni); pagnottiello (martedi’), sabato (frittatine, arancini e crocchè)La MasardonaVia Capaccio Giulio Cesare, 27Napolitel. 081 … [Leggi di più...]
16 febbraio 2011 Presentazione della Guida alle piccole cantine della Campania a Salerno
La FISAR SALERNO presenta al Casino Sociale di Salerno il prossimo16 febbraio, alle ore 18:30, la Guida alle Piccole Cantine della Campania di Luciano Pignataro.Con:Ferdinando Cappuccio, presidente Enoteca ProvincialeAlberto Giannattasio, delegato FisarSergio Galzigna, fiduciario Slow FoodErmanno … [Leggi di più...]
Pizzeria La Masardona: silenzio parla la grande pizza fritta di Napoli
Ci sono quartieri popolari e quartieri bene. Quartieri poveri e quartieri benestanti. Poi ci sono i “quartieri e basta”. Che non esistono fino a che non finiscono sulle prime pagine di un giornale per un accaduto di qualunque genere: un arresto, un incidente domestico, un compleanno centenario, una … [Leggi di più...]
Entro il 28 febbraio 2011 Bere il territorio: il concorso per amanti del vino
Mancano poche settimane alla scadenza del Bando di concorso della decima edizione di “Bere il Territorio”, il concorso letterario nazionale promosso dall’associazione Go Wine.Sono molte le iniziative in corso per promuovere questa iniziativa culturale che intende contribuire in modo concreto a far … [Leggi di più...]
gennaio 2011 – La cucina delle sirene di Francesco Aiello: in libreria
In perfetto equilibrio tra memoria del passato e moderna sensibilità al buono e al bello, la Penisola Sorrentina costituisce un laboratorio unico per la definizione della gastronomia contemporanea. In questo contesto, da un quarto di secolo i Quattro Passi, il ristorante di Antonio e Rita Mellino a … [Leggi di più...]
Presidi Slow Food: il Caciocavallo Podolico della Basilicata e la ricetta di Francesco Rizzuti
Continuano gli appuntamenti con i Prsidi Slow Food del Sud Italia sul Campaniachevai e sul sito di Luciano Pignataro. Questa settimana parliamo del Caciocavallo Podolico della Basilicata.Le peculiarità del prodotto e della razzaIl Caciocavallo Podolico, ottenuto dalla lavorazione del latte di una … [Leggi di più...]
Napoli, La Masardona. Pizza fritta regina con Enzo Piccirillo
Ci sono quartieri popolari e quartieri bene. Quartieri poveri e quartieri benestanti. Poi ci sono i “quartieri e basta”. Che non esistono fino a che non finiscono sulle prime pagine di un giornale per un accaduto di qualunque genere: un arresto, un incidente domestico, un compleanno centenario, una … [Leggi di più...]
Le migliori pizzerie di Napoli – Lombardi a Via Foria: storia della città
su http://www.lucianopignataro.it/ i dettagli su questo localeAnno fondazione: 1947Titolari: Luigi e Nando LombardiTipo: pizza, tra le quali Nando e Gigi e una scelta di pietanze tradizionale al ristoranteLombardi Ristorante PizzeriaVia Foria, 1280137 Napolitel: 081 456220pizzerialombardi@libero.it … [Leggi di più...]
Parola di web: Libere rape metropolitane: voglia di campagna in città
Aspettanto che spuntino anche da noi, inizitive del genere, segnalo. m.p.Si chiamano Libere Rape Metropolitane e si tratta di un gruppo di associazioni e cittadini che è attivo nella costruzione di una rete di orti urbani. Lo scorso dicembre hanno presentato il loro progetto nell'Aula Maggiore della … [Leggi di più...]
DESIDERIO: Il mio regalo di compleanno per me e per i campani che vanno
Un desiderio, visto che ci sono oggi: per il mio compleanno vorrei tornare a stappare alcuni di questi Riesling tedeschi. Taluni emozionati. Gli appunti a riguardo giacciono, mio malgrado in un taccuino. L'augurio per me, per il prossimo anno, e di poter essere ancora più veloce, accurata e … [Leggi di più...]