Da non perdere questo incontro di presentazione della ricerca della azienda Tenuta Adolfo Spada (stand 118 Regione Campania) sul raro vitigno Asprinio aversano con Ernesto Spada, i professori Attilio Scienza e Eugenio Pomarici, della dottoressa Antonella Monaco e i giornalisti Luciano … [Leggi di più...]
4 aprile 2011 Parte il corso per degustatori di birra a La Stanza del Gusto di Napoli
Inizia una nuova avventura a “La Stanza del Gusto”: un corso di degustatori di birra.L’idea nasce dalla continua richiesta di appassionati che vogliono capire di più di questo mondo che davvero da poco tempo si sta guadagnando il suo meritato spazio.Il corso con partenza il 4 aprile alle ore 19.00 è … [Leggi di più...]
Monicotterate – Mi spuntini in mente: la fritta di maccheroni di mamma
Ci sono piatti che non oso preparare. sono troppo buoni per me, mi fanno troppa gola, non mi appagano mai e non posso fare a meno di mangiarne fino all'esaurimento di ogni angolo di capacità gastrica. Tra questi. la frittata di maccheroni. Si tratta di una di quelle ricette frutto dell'ingegno della … [Leggi di più...]
7>11 aprile 2011 La Campania al Vinitaly. L’arte e il meglio della regione a Verona
la splendida sala della Borsa Merci di Napoli - foto m.p.La Campania torna al Vinitaly dal 7 all’11 aprile. Fil rouge del 2011 è l’arte, tema che si dipana fisicamente in fiera attraverso una sorta di agorà di ispirazione pompeiana centrale nella quale confluiscono i flussi e le attività degli spazi … [Leggi di più...]
1 aprile 2011 Pizza Figliata: paternità e Presidio
Venerdì 1° aprile 2011 ore 19 al Palazzo Lanza, Capua si svolge "La Pizza Figliata: dalla tradizioni e dalla paternità contesa al Presidio Slow Food".Intervengono:Francesco Marconi, fiduciario della condotta Slow Food Caserta Vincenzo Cenname, sindaco ambientalista di Camiglianocoordina … [Leggi di più...]
4 aprile 2011 Il tartufo campano: il seminario per la sua valorizzazione a Fisciano
Lunedì 4 aprile 2011 ore 10,30 presso la Sala polifunzionale delle residenze universitarie del Campus di Fisciano – Università degli Studi di Salerno, si terrà il II° incontro di studi con docenti e allievi universitari, nel quadro delle azioni di valorizzazione dell’economia del tartufo legata ai … [Leggi di più...]
Monicotterando – La bottiglia celebrativa Vinitaly dei 150 anni dell’Unità
“UNA”, la Bottiglia celebrativa dei 150 anni dell’Unità d’Italia, ideata da Veronafiere-Vinitaly, è stata consegnata ieri a New York al Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano. Ettore Riello, Giovanni Mantovani e Nicola Moscardo, presidente, direttore generale e consigliere di … [Leggi di più...]
Monicotterando – I piani per il mio Vinitaly
Reduce da un viaggio tra Petra, Tenuta San Guido, Castello del Terriccio, Castello della Sala, Falesco, Casa Vissami, Il Latini, La Perla del mare e cosi' via con il gruppo Bibenda, al mio ritorno prende forma il mio Vinitaly. Immagino, a tavolino, un giro per alcune aziende che mi hanno gentilmente … [Leggi di più...]
26>30 marzo 2011 Fuori regione – Pellegrinaggio del gusto: gastronomi e gionalisti a piedi sulle orme di Pellegrino Artusi
A cento anni dalla sua scomparsa, un gruppo di professionisti e appassionati gourmet ricordano la modernità del grande gastronomo italiano attraversando a piedi le sue terre e riproponendo i suoi menu.Dal 26 al 30 marzo prossimo le auto in transito sullastatale 67 dovranno fare attenzione ad evitare … [Leggi di più...]
Monicotterate – Donne del Vino europee si incontrano nei Campi Flegrei
Un incontro fattivo e vivace, quello che ha visto le Donne del Vino della Campania e d'Italia incontrare le delegazioni estere delle associazioni delle Donne del Vino arrivate a Napoli (a Pozzuoli) arrivate da Grecia, Germania, Francia, Svizzera, Spagna e Ungheria. Una lunga giornata … [Leggi di più...]