Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Cariati Marina, Il BuonPescato Italano di scena in Calabria

Cariati Marina, Il BuonPescato Italano di scena in Calabria

2 Agosto 2013 by Monica Piscitelli

Si svolgerà da domenica 18 a martedì 20 agosto al Porto Turistico di Cariati Marina (Cs) la terza RASSEGNA GASTRONOMICA DEL BUONPESCATO ITALIANO, un’occasione per valorizzare e diffondere la conoscenza delle specie ittiche dimenticate ma dotate di preziose qualità nutrizionali, ottime caratteristiche organolettiche e un rapporto qualità-prezzo a
vantaggio del consumatore.

L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – Direzione Generale delle Pesca Marittima e dell’Acquacoltura, è stata presentata presso la Sala Consiliare del Comune di Cariati (Cs) da Paolo Giarletta, responsabile del progetto BuonPescato Italiano; Cataldo Minò, Presidente GAC “I borghi marinari della Sibaritide” e Salvatore Martilotti, Presidente “Lega Pesca Calabria”.

Nel suo intervento, Paolo Giarletta ha spiegato che «la Rassegna Gastronomica del BuonPescato Italiano proporrà al pubblicomolteplici appuntamenti gratuiti, tra i quali cooking show, convegni e concorsi per avvicinare i fruitori alla conoscenza delle specie ittiche eccedentarie» e ha ricordato che la scelta di organizzare qui la Rassegna nasce dalla
consapevolezza che «Cariati è una realtà importante per il mondo della pesca in quanto è una delle principali marinerie della Calabria ma è anche una città ricca di storia e dalla forte identità che può fornire un notevole contributo alla Rotta del BuonPescato Italiano».

Cataldo Minò ha poi sottolineato che «il Gruppo di Azione Costiera “I Borghi Marinari della Sibaritide” condivide molti punti del progetto “BuonPescato Italiano”, tra cui la valorizzazione della costa e dei prodotti ittici. In particolare la Rassegna Gastronomica sarà l’occasione per promuovere le misure che il GAC porterà avanti coinvolgendo una molteplicità di soggetti».

«Cariati, per noi di Lega Pesca, rappresenta la storia, la tradizione, la cultura legata al mare – ha affermato Salvatore Martilotti – ma è anche simbolo dell’innovazione. La Rassegna Gastronomica del BuonPescato Italiano chiama in gioco l’intera filiera della piccola pesca per riscoprire storie che spesso rischiano di andare perdutee accendere un faro per rilanciarla in questo posto straordinario della Calabria».

“LA ROTTA DEL BUONPESCATO ITALIANO” è un vero e proprio”tour on the road” che sta toccando le più importanti piazze d’Italia. A Cariati Marina la Rassegna Gastronomica gode delPatrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza e del Comune di Cariati.
Partner istituzionali sono il GAC “I Borghi Marinari della Sibaritide”, Slow Food Calabria, Lega Navale Italiana – Sezione di Cariati Marina, Lega Pesca Calabria, Federcoopesca, A.G.C.I. AGR.IT.AL., Federpesca, UNCI Pesca, API e Coldiretti – Campagna Amica.
Partner tecnici sono: i Greco – il senso della Calabria, Antica GelateriaFortino, Pasta Pirro e Acqua Fontenoce.
Media partner: Montesanto Comunicazione & Lobbying.

Quattro i Concorsi messi in piedi per l’evento.
Agli Chef è riservato “Piatti d’Autore”, che si rivolge ai Ristoratori cariatesi e dell’intera provincia di Cosenza, invitati a partecipare proponendo durante il periodo della manifestazione ricette esclusive e della tradizione locale con l’utilizzo delle specie ittiche minori coinvolte. La premiazione avverrà in chiusura della Rassegna Gastronomica martedì 20 agosto.

Pensati per i più piccoli sono invece i Concorsi “Piccoli… ma Buoni” (riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado di Cariati e della provincia di Cosenza) e “Il mare dei piccoli” (per bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni).
I Concorsi invitano a produrre locandine, filmati e tutto quanto occorre per una comunicazione promo-pubblicitaria a supporto delle specie ittiche minori per trasmettere, attraverso la partecipazione, un messaggio propositivo sul ruolo che i prodotti della pesca, soprattutto quelli locali, hanno sempre avuto nella nostra alimentazione. I migliori elaborati, giudicati da un’apposita giuria, saranno premiati lunedì 19 agosto.

A tutti i visitatori del sito web www.buonpescatoitaliano.it, infine, è destinato il Concorso “Pesca in Rete” che permette agli utenti di coadiuvare un momento di svago e allo stesso tempo d’informazione ed approfondimento delle conoscenze sulle Specie ittiche eccedentarie. Il gioco è molto semplice e coinvolgente e mette in palio un I-Pad e numerosi I.Pod Touch targati Apple, oltre a immagini e sfondi del BuonPescato Italiano.

Maggiori informazioni e aggiornamenti in tempo reale sul portalewww.buonpescatoitaliano.it e sulle pagine “BuonPescato Italiano” dei principali social network.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}