Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Caffè Lazzarelle: dalle donne ristrette della Casa Circodariale di Pozzuoli

Caffè Lazzarelle: dalle donne ristrette della Casa Circodariale di Pozzuoli

12 Maggio 2013 by Monica Piscitelli

Caffè Lazzarelle

Prendere il caffè al mattino è per ognuno, per ogni buon napoletano, un atto automatico. Tra veglia e sonno si mette l’acqua, si riempe il passino, si accende il fuoco e ci si butta in un angolo per aspettare di sentire la moka cantare “il caffè è salito”. A volte, sopraggiunto il sonno non esausto della notte, il canto della moka diventa un grido “il caffè è salito!”. E ancora: “il caffè è pronto!”. “Il caffè bolle!” “Il caffè brucia!”. A chi non è capitato di inondare il piano cottura o, peggio, di ritrovarsi il caffè proiettato sul soffitto? Con la moka bruciata e ansimante in un angolo della cucina?
Ma stamani la storia è un’altra.
Mi sono svegliata con il pensiero della mia amica dietro le sbarre (che espressione brutale! Da vecchio film Western), quella che questa mattina nella mia tazzina ha concentrato le sue speranze di riscatto. O forse la disperazione, la disillusione, la sfiducia nel futuro.
 La immagino intenta a lavorare i chicchi di caffè provenienti da Costa Rica, Colombia, Guatemala e Uganda nel suo laboratorio di Torrefazione allestito nella Casa Circondariale di Pozzuoli.
Caffè Lazzarelle ha un packaging grazioso (privo di alluminio e semplice da riciclare) e insolito per un caffè: bianco e rosa. Contro il solito marrone, nero e rosso.
Non un messaggio di forza, dunque. Non una promessa di sconvolgerti il mattino con una scossa elettrica di energia, ma una richiesta al femminile di accoglienza. “Prendiamo un caffè insieme, amico mio che compri il tuo solito caffè” sembra dire questa confenzione da 250 grammi, acquistata in un negozio del commercio equo e solidale:
A dispetto del formato, questo pacchetto che mostra una locomotiva che sbuffa vapore sotto il Vesuvio (Movimento. Non privo di fatica. In salsa partenopea), ha un gran peso nella vita delle donne “ristrette” che si occupano, leggo sulla etichetta, della intera produzione. Fa parte di quelle attività destinate “alla crescita professionale e al futuro reinserimento delle lavoratrici detenute una volta libere”.
E allora stamani prendo il caffè con le Lazzarelle “ristrette”. Mi piace la scelta di questa parola. “Ristretta”. Una parola che fa pensare a una difficoltà passeggera. Non dissimile da quella di chi si trova a corto di soldi, di chi non arriva a fine mese, di chi ha fatto un investimento sbagliato.Nella vita di queste “Lazzarelle” deve essere andata così: qualcosa si è inceppato. Mentre sorseggio il mio caffè, il mio pensiero vola verso di loro, salta il muro di recinzione e si infila nella serratura nella quale scorre la chiave dell’ora d’aria o del laboratorio di torrefazione.
“A te che hai lavorato con amore questo caffè auguro ogni bene. Chi lavora con impegno e lo porta con fierezza scritto in faccia, ha sempre un’opportunità di far valere se stesso e di ritrovare il suo equilibrio. Credici davvero. Fatti guidare con pazienza lungo questo cammino che porta fuori o che solo porta dentro di te. In bocca al lupo, il tuo caffè è buono davvero“.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}