– il tortano delizioso del Panettiere dei Quartieri Spagnoli
– la verticale di Pastiere di famiglia: quella di zia Maria, quella di Anna, quella dell’altra Zia Maria. Quella della signora Filomena che quest’anno non la farà perchè è volata in cielo. Un paio acquistate in pasticceria, per finire: come quella di Ranaldi sui Quartieri Spagnoli e quella del forno – pasticceria Rescigno di Via Foria
– il Nocillo di zio Gennaro, il Ratafià di Di Meo e l’Amarascato di Cantine Famiglietti
– il salame di Cillo con la ricotta salata di Montella e le uova sode di Parisi
– l’agnello Carrabs di Gesualdo al forno. Da bere:
– il Barbaresco docg Ovello 2007 Gigi Bianco
– Wehlener Sonnenuhr Riesling Doctor Loosen, direi molto molto meglio di un’annata vecchia
– Champagne Selosse Blanc de Blanc Substance, annata a piacere
Infine, ultimo ma non ultimo: tanta serenità per tutti.