Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Buon Pescato Italiano. In cucina a Marina d’Arechi

Buon Pescato Italiano. In cucina a Marina d’Arechi

11 Maggio 2017 by Monica Piscitelli

promotruck_buonpescatoitaliano

Venerdì 12 due importanti incontri prenderanno vita al PromoTruck del BuonPescato, il progetto di conoscenza del pesce azzurro 100% italiano,  nell’ambito del Salerno Boat Show la manifestazione in corso alla Marina di Arechi.

Il primo è alle ore 17,00 con il Talk sul tema “Le nuove frontiere del mare”, un appuntamento che, partendo dalla storia della marineria, proverà a delinearne il futuro attraverso le politiche sulla pesca nazionali e comunitarie con la partecipazione di Franco Alfieri, Consigliere delegato dal Presidente della Giunta Regionale della Campania ad Agricoltura, Caccia e Pesca; Salvatore Benvenuto, Dirigente Settore Pesca MIPAAF – Responsabile FEAMP; i proff. Giuseppe Iovane e Aniello Anastasio del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; Dario Loffredo, Assessore al Commercio e alle Attività Produttive del Comune di Salerno; Massimo Spagnolo, Economista della Pesca – Direttore IREPA – Assistenza Tecnica al MIPAAF e Paolo Giarletta, responsabile generale progetto BuonPescato Italiano. Coordina l’incontro il giornalista Antonio Puzzi.

 A seguire, alle ore 19,00 lo chef Gerardo Denza realizzerà, con la partecipazione del pubblico, le polpettine di alici su fonduta di mozzarella di bufala e gocce di colatura di alici di Cetara in una Fish Experience, ovvero un incontro che si professa più di un laboratorio, molto più di una cena, travalicando i confini degli ormai proliferanti laboratori di degustazione. Conducono l’appuntamento i giornalisti Monica Piscitelli e Antonio Puzzi con la partecipazione del Presidente dell’Associazione Distretto Turistico Costa d’Amalfi, Andrea Ferraioli, del Fiduciario Slow Food Salerno, Alfonso Del Forno e della responsabile del progetto Alleanza Slow Food dei Cuochi per Campania e Basilicata, Rita Abagnale.

«La giornata di venerdì vuole essere un momento di riflessione sul mondo della Pesca in Italia con un focus particolare sulla nostra Regione – dichiara Paolo Giarletta, AD di Studio Nouvelle srl e responsabile generale del progetto BuonPescato Italiano. Intendiamo con questi appuntamenti dare seguito a quanto intrapreso sin dal 2013 con il progetto “BuonPescato Italiano”, rinvigorendo il dialogo mai interrotto con il mondo istituzionale a livello locale e nazionale e quello della produzione. Sarà questa l’occasione per presentare anche due nuovi strumenti per promuovere la filiera ittica attraverso la comunicazione digitale: il portale buonpescato.it e l’app che consentiranno in qualsiasi momento di ottenere informazioni e approfondire ricerche inerenti il mondo della pesca».

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}