Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Broccolo aprilatico di Paternopoli: delizia di questi tempi

Broccolo aprilatico di Paternopoli: delizia di questi tempi

4 Aprile 2013 by Monica Piscitelli

Broccoli stufati foto Famiglietti

Il Broccolo di Paternopoli, o Broccolo paternese che dir si voglia (Brassica rapa var. esculenta), è una varietà primaverile coltivata solo nel comune di Paternopoli, in provincia di Avellino. E’ l’ultimo dei presidi Slow Food e in lizza per la Dop, essendo tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali della regione Campania. E’ questo il periodo giusto per consumarlo, se avete la fortuna di accaparrarvene qualche mazzo.

Si semina dalla fine del mese di agosto a quello di settembre e si raccoglie dalla fine marzo ad aprile (broccolo aprilatico). Se le condizioni climatiche sono favorevoli, anche fino a metà maggio.
E’ coltivato a spaglio direttamente sul terreno alternando aree seminate a spazi vuoti per agevolare la raccolta o a file binate pacciamate.
Caratteristica di questo Broccolo di colore verde scuro intenso e di dimensioni medio-grosse è l’avere lo scapo carnoso e turgido, dalla polpa tenera e croccante quando crudo; dolce e succosa a cottura avvenuta ma anche l’essere provvisto dalla natura di un aroma leggermente solforato.
L’utilizzo in cucina
Una volta raccolto, può essere conservato anche per una settimana in locali freschi. In cucina è ideale nella preparazione di primi piatti a base di pasta fresca artigianale (cicatelli o orecchiette) o del classico Pancotto con i broccoli. E’ un ottimo contorno anche semplicemente condito con olio, aglio e limone.


I produttori (Fonte Slow Food):

Silvana Del Vicario
Paternopoli (Av)
via Piano del Bosco, 7
tel. 342 0935957

Concetta Grasso
Paternopoli (Av)
via San Felice, 5
tel. 331 6131670

Anna Maria Perillo
Paternopoli (Av)
via Piano del Bosco, 8
tel. 349 7265957

Maria Storti
Paternopoli (Av)
via Pozzo, 20
tel. 338 1082986

“Ruoccoli stufati” (Broccoli stufati) della signora Laura *Ingredienti: 4 bei fasci di broccoli; 2 spichi d’aglio; olio extravergine d’oliva; peperoncino al gusto.

Procedimento: Mondare i broccoli accuratamente. Far soffriggere l’aglio nell’olio extravergine di oliva fino a farlo diventare biondo. Aggiungere il peperoncino piccante e aggiungere i broccoli. Farli appassire a fuoco allegro, ma non forte, con il coperchio sopra. Continuare la cottura a coperchio chiuso affinchè i Broccoli sprigionino il loro caratteristico e piacevole aroma e sapore amaro stico, rimestando di tanto in tanto. Servire in un piatto di portata.
*titolare con il marito e i figli Anna Maria e Marcello delle Cantina Frantoio Famiglietti di Paternopoli.

Post liberamente tratto da mio post su www.lucianopignataro.it

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}