Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Birra artigianale Serro Croce: chiara e ambrata

Birra artigianale Serro Croce: chiara e ambrata

4 Febbraio 2013 by Monica Piscitelli

Vito Pagnotta, foto MonicaPiscitelli

Accanto al Fiano di Avellino Docg di Ciro Picariello e all’aglianico Passo del Lupo di Ferrara, c’erano due birre alla presentazione della mia Guida alle Migliori Pizzaerie di Napoli e della Campania a Roma a  La Gatta Mangiona. Le devo commentare, per dire che fantastico tesoro è la Campania. A produrle Vito Pagnotta, agronomo laureatosi nel Molise, discendente di una famiglia di coltivatori di cereali  che, con il suo progetto, punta sulla ricerca e sulla qualità.
Dopo un periodo in Belgio ha acquisito il know how necessario a utilizzare, come sognava, i propri cereali come materia prima per la produzione di birra artigianale. Nascono così la birra Serro Croce, bionda  e ambrata.

serro croce, fotomonicapicitelli


La chiara Serro Croce @@@@
Lineare, fragrante, rigenerante e evocatica la chiara, ricchissima alla beva nei suoi ricordi amari ed agrumati. Un progetto luminoso che ha una progressione emozionante.
La birra ambrata Serro Croce @@@@+
Una esplosione di note orientali per la ambrata, con il malto tostato a 300 gradi, abbrustolito. Tutto qui il segreto, nessun aroma aggiunto.
Una birra sorprendete.
Spuma compatta e serrata, naso complesso ed espressivo. Note di crosta di pane abbrustolita, di chiodi di garofano, cardamomo e mela golden. Bocca decisamente sontuosa, fresca al punto giusto ma soprattuto piena e lunga. Una birra definita da meditazione, ma senza i tipici difetti del termine. Si beve e ha carattere.E’ questa la Campania che va, che che non mi stanca mai.
I cereali sono coltivati da tre generazioni in questo angolo della provincia di Avellino, a Monteverde, a 740 metri d’altezza, non lontano dal confine con la Basilicata e di collaborazioni con l’istituto sperimentale cerealicolo di Foggia e con il  Cerb di Perugia. L’azienda è situata nel territorio di., Monteverde, adagiato su tre colli – Serro del Castello, Serro Croce e Serro dell’Incoronata – domina la valle dell’Osento e delimita il confine con la Basilicata. Il Serro Croce è il colle più alto, quello da cui è possibile osservare tutti i campi dell’azienda.
L’acqua è quella dei laghi di Monticchio, data la vicinanza con il confine della Basilicata. Una azienda che si trova nel paradiso della remota Campania, lì dove soffia il vento di Lacedonia. Pagnotta produce ad oggi 20000 bottiglie, ma, dato che tiene particolarmente alla freschezza e alla qualità degli ingredienti delle sue cotte, lavora per piccoli lotti. Per me questa birra è un elisir di lunga vita, dà benessere.


Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}