Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Alvignano, Pizzeria Elite Rossi. Le novità del 2014

Alvignano, Pizzeria Elite Rossi. Le novità del 2014

7 Gennaio 2014 by Monica Piscitelli

Pasqualino Rossi al lavoro foto mp

La pizza italiana va incontro al nuovo anno sfoggianti un sorriso smagliante. E ne ha ragione. E’ stato, quello conclusosi, un anno d’oro. Il terzo d’ascesa nello scenario della ristorazione italiana di qualità. Grazie a degli artigiani di valore e grazie a dei ragazzi emergenti altrettanto validi.
Tra questi, Pasqualino Rossi. Il giovane pizzaiolo di Alvignano ama la pizza in maniera smodata ed è tenace nel dimostrarlo.

Ci si è tuffato con l’anima. Lo possiamo definire un vero “pizzaiolo emozionale”. Uno che ti tempesta di foto e mail, che non ti lascia mai solo. Sinceramente.
Di ritorno dalle ferie natalizie ho deciso di far un salto ad Alvignano. E ho trovato Pasqualino e l’intera famiglia in gran fermento. 
gli oli di Elite Rossi fotomp
Non hanno timore, al contrario di molti che mantengono sempre un cauto entusiasmo, di dire che le cose vanno bene. Molto bene, per il locale aperto alcuni decenni fa come Bar e oggi una ottima alternativa tra Campania e Lazio per mangiare un’ottima pizza napoletana. 
Quella dei Rossi è una pizza di sostanza. Con i suoi quasi 300 grammi di pasta.
Da quando sono stata da loro l’ultima volta, hanno apportato vari correttivi alla loro pizza. Oggi l’impasto di pasqualino Rossi è ad altissima idratazione, aspetto molto visibile nell’osservare i panetti.
E realizzato con la sua pasta acida, appena avviata con un pizzico di lievito di birra.
12 – 14, le ore di lievitazione. 
Il forno è quello di sempre, corretto con dall’artigiano Stefano Ferrara che è intervenuto sulla platea del forno e rimpicciolendo la bocca del forno, cosa che ha consentito un incredibile risparmio nell’uso della legna da ardere.
Il risultato è una pizza leggera. Ben cotta.
Novità anche nel menù. Dalle 70 pizze di un tempo, Paqualino è arrivato a 30 stabilmente presenti in carta. Più alcune che prepara extra.
Sono ormai di casa da lui, tra gli altri, i Pomodori San Marzano Dop di Agrigenus, i Pomodorini del Piennolo Dop Casa Barone, i salumi di Masseria Trianelli e la Cipolla Ramata di Montoro Igp del Comitato promosso da Nicola Barbato. Visto il consumo sostenuto di Pancetta e Salame di maiale nero casertano, i Rossi ogni anno acquistano un animale e autoproducono quanto gli occorre con i buoni uffici del macellaio del paesino di 6000 anime.
Le verdure sono locali e prodotti nell’orto del suocero di Gianluca, il fratello di Pasqualino. Mamma Rita in cucina è inarrestabile ai fritti e ai dolci. Papà vigila e accoglie i clienti di sempre insieme a Gianluca e due squisiti addetti alla sala che mostrano già la competenza e l’attenzione discreta dei locali di un certo livello.
Ho iniziano la mia degustazione con la Frittatina di Maccheroni e la Montanara di mamma Rita, autrice anche del dolce finale.

Ad accompagnare il tutto la birra Elite firmata dal birrificio Karma di Alvignano. Fornitore unico dei Rossi. Mario Cipriano firma anche un dopo pasto davvero interessante e molto elegantemente confezionato: Luppolo amaro. Si tratta di un infuso realizzato con i luppoli americani, belgi e tedeschi che l’azienda usa per le sue birre. Il profilo sensoriale è quello tipico dell’amaro di erbe più noti ma a metà degustazione questo simpatico bicchierino mostra un’ampiezza maggiore, con un gioco dolce amaro intrigante. Con un chiaro riverbero di rabarbaro e china.

Montanara e frittatina Elite Rossi fotomonicapiscitelli
Mastunicola Elite Rossi foto monicapiscitelli
Per iniziare Mastunicola. Delicatissimo lo strutto utilizzato, di produzione Elite Rossi. Pizza leggera e saporita.
Un passaggio goloso con la pizza Mangiona, omaggio a Giancarlo Casa che a Monteverde ha la sua eccellente pizzeria. Forse una pizza ricordo della serata trascorsa insieme a Roma. Pizza con Scarola riccia cruda, Pancetta di nero casertano, Pecorino Romano e Pepe.
Sostanziosa, di carattere ma leggera.

Mangiona, la pizza di P.Rossi omaggio a G.Casa foto mp

Infine una pizza davvero stupefacente nell’equilibrio degli ingredienti: Mussillo (filetto di Baccalà), Pomodoro San Marzano, Pomodorino Corbarino Corbarì, Olive nere, Olive nere caiazzane di Tenuta San Giovanni.
Il filo di Olio evo monocultivar Pisciottana di Marsicani e il pizzico di Peperoncino piccante che Paqualino ha aggiunto alla fine hanno davvero illuminato questa pizza perfetta.

Pizza con Mussillo di P.Rossi foto monicapiscitelli
Le novità. Dal gennaio 2014, la Pizzeria apre anche la domenica a pranzo per venire incontro alle numerose richieste da fuori regione. Presto la piccola carta degli oli sarà a punto. Conterà per iniziare sei oli evo campani. Poi si vedrà. Intanto la Pizzeria Rossi ha già un record: è la pizzeria con farciture di alta qualità più economica della Campania. E i romani che vengono in trasferta per mangiarla, evidentemente, lo sanno già! 
: ))
Pizzeria Elite Rossi
Corso Umberto 161
Tel. 0823.869092
www.pizzeriaelite.it
Aperto la sera e la domenica a pranzo
Chiuso il martedì
Pizza: da 3,50 a 7,00 euro.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}