Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 9 luglio 2009 Cena con Maurizio De Simone all’Abraxas di Pozzuoli

9 luglio 2009 Cena con Maurizio De Simone all’Abraxas di Pozzuoli

6 Luglio 2009 by Monica Piscitelli


Abraxas Osteria di Pozzuoli (Napoli) e Officine Gourmet propongono per il prossimo 9 luglio un incontro (20,00) con l’enologo Maurizio de Simone, l’archeo – enologo napoletano che lavora sul passato per costruire l’enologia del futuro sperimentando antiche tecniche in diverse regioni d’Italia. Il locale di Nando Salemme, che ha recentemente ricevuto il riconoscimento come miglior WineBar della guida «Gambero Rosso Low Cost» 2009 propone per la serata il seguente menù (costo 40 euro):

Antipasti

Insalata di patate, ortaggi grigliati, rucola,
scarola riccia, olive e cipollina fresca
Bignè ripieni di ricotta e peperoncini verdi
Marinata di marchigiana con misticanza di verdure dell’orto
e olio profumato ai limoni di Amalfi
Stracciata di melanzane
I Primi
Sedanini di Gragnano con pesto di rucola, fagiolini, patate
e provolone del monaco fresco
Gnocchi di melanzane con la sua crema,
pomodori secchi e mozzarella di bufala campana
Il Secondo
Involtino di carne marchigiana con pomodori,
peperoncini verdi e cacioricotta del Cilento
Il Dessert
Sfogliata di di mandorle amare di Avola
In abbinamento i vini:
LAZIO:
Antiche Cantine Migliaccio, Isola di Ponza, Lt
– Pizzicato Bianco
vino frizzante naturale in bottiglia ottenuto con il metodo di filtrazione a cappuccio
– Fieno Bianco e Fieno Rosa
ottenuti da vinificazione con pietratorcia
Terra delle Ginestre, Spigno, Saturnia Lt
– Lentisco Bianco ottenuto da vinificazione con macerazione sulle bucce, fermentazione e sosta sui lieviti per otto mesi in botte di castagno.
– Compagnia di Ermes , Olevano Romano , Roma
Attis Cesanese di Olevano Romano ottenuto dal recupero di vigneti allevati a “CONOCCHIE” di oltre 100 anni
TOSCANA
– Piombaia , Montalcino, Siena
Brunello 2004 ottenuto da piante di sangiovese di 60 anni recuperate dagli espianti e rimesse a dimora
– Santantimo Rosso 2007
Cru di Sangiovese in una piccola zona di Montalcino caratterizzata da terreno sabbioso con presenza di quarzo
CAMPANIA
– Contrade di Taurasi di E. Lo nardo – Taurasi – Av
Greco Musc’ 2006.ottenuto da lieviti autoselezionat
Taurasi Riserva Docg 2001 ottenuto con 90 giorni di macerazione sulle bucce
– I Borboni, Lusciano – Ce
Asprinio di Aversa ottenuto dalla vinficazione di vigneti ad Alberata
– Vigne Sannite , Castelvenere, Bn
Agostinella Bianco 2005 Campania Igt, ottenuto da viti di oltre 100 anni appartenenti ad un vitigno quasi estinto
– Viticoltore Raffaele Moccia , Agnano – Na
Vigna del Pino 2006, Falanghina da piante di oltre 80 anni allevate a spalliera Puteolana
SICILIA
– Rocca Etna d’Api , Zafferana Etnea Ct
Ottenuto da appassimento di uve da vitigno sconosciuto non identificabile in alcun Dna
Quota di partecipazione € 40,00
Info e Prenotazioni 081.854 93 47 – 339 22 36 700 info@abraxasosteria.it

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}