Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 8>10 aprile 2011 Irpinia Wine Excellence: l’Irpinia al Vinitaly 2011

8>10 aprile 2011 Irpinia Wine Excellence: l’Irpinia al Vinitaly 2011

18 Marzo 2011 by Monica Piscitelli

Da mettere in agenda per la prossima Fiera. m.p.

Ecco il PROGRAMMA DI “IRPINIA EXCELLENT!” al Vinitaly di Verona, Padiglione B Regione Campania.

VENERDI’ 8 APRILE
Ore 11:00 Laboratorio-Degustazione

La Coda di Volpe irpina – Tra favola e realtà
Un incontro antichissimo quello tra la volpe e l’uva, narrato da Esopo nella celebre favola. Ce lo immaginiamo in Irpinia, incarnato in quella varietà tradizionale che ne porta il nome e nel vino che ne deriva. Percorso storico e degustativo per capire meglio di cosa si tratta.
Vini in degustazione
Coda di Volpe ’10 – La Casa dell’Orco
Coda di Volpe ’10 – Vadiaperti
Coda di Volpe ’10 – Tenuta Ponte
Coda di Volpe ’10 – Tenuta Cavalier Pepe
Coda di Volpe ’10 – D’Antiche Terre
Coda di Volpe ’10 – Masseria Murata
Ore 13:00 Irpinia a Tavola
Menu 

Rape e patate con cotechino e pizza ionna
Soppressata, salsiccetta secca e caciocavallo podolico con mostarda di frutta
Pastiera
Vini in abbinamento
Greco di Tufo – Montesole
Greco di Tufo – Cantine di Tufo
Greco di Tufo – Cantine Di Marzo
Fiano di Avellino – Cantine Crogliano
Fiano di Avellino – Vesevo
Taurasi – Antica Hirpinia
Taurasi – Terre Colte
Taurasi – Nardone
Distillati di frutta di Macchioni e grappe di vitigni irpini di Distilleria Carpenito
Ore 16:00 Laboratorio-Degustazione 
E’ tempo d’Irpinia – Primo Appuntamento
Verticale-Orizzontale di Fiano di Avellino
Vini in degustazione
Fiano di Avellino ’05 – Agricola Irpina
Fiano di Avellino ’05 – Michele Contrada
Fiano di Avellino ’05 – Ciro Picariello
Fiano di Avellino ’04 – Colli di Lapio
Fiano di Avellino ’04 – I Favati
Fiano di Avellino Vigna della Congregazione ’04 – Villa Diamante
Fiano di Avellino ’03 – Cantina dei Monaci
Fiano di Avellino ’03 – Vadiaperti
Fiano di Avellino Pietracalda ’03 – Feudi di San Gregorio


SABATO 9 APRILE
Ore 11:00 Laboratorio-Degustazione 

Crudirpinia
Ha un senso traslare il concetto di Cru, tanto caro ad alcuni tra i più importanti territori vitivinicoli del mondo, in Irpinia? Cercheremo di dare una risposta attraverso le testimonianze di produttori e di vini che hanno già intrapreso questo percorso.
Vini in degustazione
Fiano di Avellino Alimata ’09 – Villa Raiano
Fiano di Avellino ’09 – Marsella
Fiano di Avellino ’09 – Rocca del Principe
Taurasi ’06 – Guastaferro
Taurasi Gagliardo ’06 – Colli di Castelfranci
Taurasi Vigna Cinque Querce ’06 – Molettieri
Ore 13:00 Irpinia a Tavola
Menu 

Zuppa di castagne, fagioli e porcini
Bocconi di Vitellino da latte con carciofi
Sbriciolato ricotta e cioccolato
Vini in abbinamento
Greco di Tufo – Coop Otto Comuni del Greco di Tufo
Greco di Tufo – Colline del Sole
Fiano di Avellino – Vigne Irpine
Fiano di Avellino – Historia Antiqua
Fiano di Avellino – Filadoro
Taurasi – Paterno
Taurasi – Antico Castello
Taurasi – Mont’Antico
Distillati di frutta di Macchioni e grappe di vitigni irpini di Distilleria Carpenito
Ore 16:00 Laboratorio-Degustazione
E’ tempo d’Irpinia – Secondo Appuntamento 

Verticale-Orizzontale di Greco di Tufo
Vini in degustazione
Greco di Tufo ’09 – Cantine dell’Angelo
Greco di Tufo ’09 – D’Aione
Greco di Tufo ’09 – Giulia
Greco di Tufo Vigna Cicogna ’08 – Benito Ferrara
Greco di Tufo Ariavecchia ’08 – Calafè
Greco di Tufo Picoli ’08 – Bambinuto
Greco di Tufo ’06 – Pietracupa
Greco di Tufo ’06 – Petilia
Greco di Tufo ’06 – D’Antiche Terre 
DOMENICA 10 APRILE
Ore 11:00 Laboratorio-Degustazione 

L’Irpinia è anche DOC
Una denominazione di Origine nuova. Quali territori comprende? Quali vini vi si possono produrre? Viaggio nell’Irpinia Doc, tra denominazioni di “ricaduta” e tipologie solo sulla carta “minori”, dal piedirosso allo sciascinoso, dal greco musc’ alla falanghina.
Vini in degustazione
Irpinia Sciascinoso – Marianna
Greco Musc’ – Contrade di Taurasi
Irpinia Aglianico Rossocupo – Manimurci
Irpinia Campi Taurasini Rasott – Boccella
Fiano Spumante – Colli Irpini/Montesolae
Ore 13.00 Irpinia a Tavola 
Menu
Fusilli avellinesi lardiati
Salsicce e tarachelle patate e pepaine
Biscottini quaresimali con nocciole
Vini in abbinamento
Greco di Tufo – Contea de Altavilla
Greco di Tufo – L’Anfora di Bacco
Fiano di Avellino – Casale del Principato
Fiano di Avellino – Masseria Murata
Fiano di Avellino – Cantina del Barone
Taurasi – Marcella Russo
Taurasi – Borgodangelo
Taurasi – Rocca dell’Angelo
Distillati di frutta di Macchioni e grappe di vitigni irpini di Distilleria Carpenito
Ore 16:00 Laboratorio-Degustazione
E’ tempo d’Irpinia – Terzo Appuntamento 

Verticale-Orizzontale di Taurasi
Vini in degustazione
Taurasi Vigna Macchia dei Goti ’04 – Caggiano
Taurasi ’04 – La Molara
Taurasi ’04 – Terre Irpine
Taurasi Le Surte ’01 – Macchialupa
Taurasi Bosco Faiano ’01 – I Capitani
Taurasi ’01 – Colle di San Domenico
Taurasi ’99 – Di Prisco
Taurasi ’99 – Urciuolo
Taurasi ’99 – Perillo.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}