Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 8 Maggio Le Strade della Mozzarella: la cottura della Pizza

8 Maggio Le Strade della Mozzarella: la cottura della Pizza

5 Maggio 2013 by Monica Piscitelli

Ci vediamo a Paestum. mp

Mercoledì 8 maggio 2013

11.00 Arcangelo Dandini, L’Arcangelo (Roma), Vittorio Fusari, Dispensa Pani e Vini Franciacorta (Adro), Pasquale Torrente, Al Convento (Cetara).
Modera Luciano Pignataro.
12.00 Pier Giorgio Parini, Povero Diavolo, Torriana. Modera Enzo Vizzari.
13.30 La Pizza. Tre sessioni di lavoro dedicate all’impasto, alla farcitura e alla cottura. Maestri artigiani pizzaioli provenienti da tutta Italia, moderati da prestigiose firme della critica gastronomica italiana, presenteranno il loro quotidiano rapporto con le materie prime e la personale ricerca del buono.
sessione 1
Farcitura
Enzo Coccia, Pizzaria La Notizia, Napoli
Simone Padoan, I Tigli, San Bonifacio
Ciro Salvo, Massè, Torre Annunziata
Lello Ravagnan, Grigoris, Mestre Corrado Assenza
Caffè Sicilia, Noto
Con il contributo di Luciana Squadrilli, Identità di Pizza
Modera Enzo Vizzari
sessione 2
Impasto
Franco Pepe, Pepe in Grani, Caiazzo
Renato Bosco, Pizzadarè e Saporè, San Martino buon albergo
Beniamino Biliali, consulente e docente, Rimini
Gianfranco Iervolino, Lucignolo, Boscotrecase
Con il contributo di Tommaso Esposito, Luciano Pignataro Wine Blog
Modera Paolo Marchi
sessione 3
Cottura
Giancarlo Casa, La Gatta Mangiona, Roma
Stefano Callegari, Sforno, Roma
Massimo Giovannini, Apogeo, Pietrasanta (lu)
Francesco e Salvatore Salvo, Pizzeria Salvo da Tre Generazioni, S. Giorgio a Cremano
Moderano Eleonora Cozzella, L’Espresso, Maurizio Cortese, Gazzetta Gastronomica, Monica Piscitelli (autrice della Guida alle Pizzerie della Campania)
18.00 La Mozzarella di Bufala Campana Dop incontra lo Champagne.
Degustazione guidata Bruno Paillard
“Brut Première Cuvée”
“Rosé Première Cuvée”
Millésime « 2002 Assemblage »
A cura di Luciano Pignataro con Chiara Giovoni e la collaborazione dell’AIS Cilento.
Costo 10 euro
19.00 Consegna attestati agli autori delle ricette finaliste e annuncio dei vincitori del Contest “Pasta Bufala e Fantasia” La Mozzarella Dop nei primi piatti. Degustazione di alcune trafile tradizionali di Pasta Napoletana.
La Pasta Napoletana, simbolo del made in Italy. Cultura e tradizioni che si intrecciano in un percorso lungo secoli.
modera Tommaso Esposito
20.00 Alla scoperta di 12 prodotti simbolo del Sud Italia, interpretati da 12 grandi Chef.
Paolo Barrale, Marennà, Sorbo Serpico.
Giuseppe Daddio, Scuola Dolce & Salato, Maddaloni.
Agostino Iacobucci, I Portici, Bologna.
Renato Martino, Vairo del Volturno, Vairano Patenora.
Fabio Pesticcio, Il Papavero, Eboli.
Antonio Pisaniello, Locanda di Bu, Nusco.
Maria Rina, Il Ghiottone, Policastro.
Pietro Rispoli, Aladino, Salerno.
Frank Rizzuti, Frank Rizzuti cucina del Sud, Potenza.
Giuseppe Stanzione, Le Trabe, Paestum.
Marianna Vitale, Ristorante Sud, Quarto.
Raffaele Vitale, Casa del Nonno 13, Mercato San Severino.
Simone Fracassi, Macelleria Fracassi, Rassina.
Modera Fausto Arrighi
Le strade della mozzarella

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}