Prossimo appuntamento per la XXXIXesima tappa del Venditti Tour ideato dal’enologo Nicola Venditti è per domenica 8 maggio 2011 (ore 12,30), al Napuleone di Caserta alle ore 12:30 per il Sunday Lunch.
La dieta mediterranea è stata riconosciuta dall’UNESCO “Patrimonio mondiale immateriale dell’Umanità”.
Nei ristoranti Napuleone la dieta mediterranea viene abilmente e sapientemente proposta tutti i giorni.
La cucina esita primi piatti del giorno e pietanze a seguire. La dispensa appronta taglieri di formaggi e salumi, quasi tutti DOP.
La griglia cuoce a meraviglia le nostre carni, solo italiane, solo fresche. La pizzeria sforna pizze squisite ottenute con impasto a lievitazione naturale e guarnite con ingredienti di eccellente qualità. Tutte le pizze sono condite, in uscita forno, con olio extravergine di oliva.
La cantina propone ottimi vini a prezzi onesti e con possibilità di take away.
L’evento, inizierà con un saluto del giornalista Vincenzo D’Antonio. A seguire, l’enologo Nicola Venditti presenterà la sua azienda illustrandone la filosofia. A seguire un menu enogastronomico molto interessante preparato nei particolari coniugherà ricercate specialità culinarie ai vini biologici dell’Antica Masseria Venditti.
Saranno degustati il il Vàndari Falanghina che ha ottenuto la Gran Menzione all’ultimo Vinitaly, salone mondiale del vino. Il Sannio doc rosso con la nuova veste grafica che riproduce un particolare del bellissimo quadro di “donna Lorenza”, moglie del titolare Nicola, ed a seguire il Bosco Caldaia 2006 che riporta sull’etichetta notizie sulla vigna di produzione, comune, foglio e numero di particelle, altitudine, vitigni, superficie, numero di bottiglie prodotte, mappa catastale e certificazione biologica.
E per finire un caloroso brindisi con la “Grappa di Barbetta”, un distillato unico nel suo genere ottenuto dalle vinacce dell’antico vitigno autoctono salvato negli anni ’30 dalla fillossera ad opera di campi sperimentali su indicazioni delle “cattedre ambulanti”
che ci saluterà magnificamente.
Info e prenotazioni: T +39 0823 224213 – info@napuleone.it.