Venerdì 8 luglio tra le ore 10:00 e le 10:30 nella rubrica “Itinerari Gastronomici” che ogni settimana si occupa di una regione italiana dal nord al sud sara’ protagonista la Campania ed in particolare verra’ dato spazio alle meraviglie agro-alimentari dell’alto casertano. Ospiti dell’edizione estiva di Uno Mattina – storico programma in onda su Rai Uno a partire dalle 6.40 e condotto in questi mesi dalla nuova coppia Gerardo Greco e Georgia Luzi – saranno il Conciato romano, la Mozzarella di bufala campana, il suino di razza casertana e gli straordinari vini di terra felix dal Casavecchia al Falerno.
Non solo cibi e vini ma anche la ricchezza delle tradizioni locali dell’artigianato come la realizzazione dei tamburelli con la pelle di capretto e i canti popolari dei contadini.A raccontare la storia, le caratteristiche organolettiche di tutte queste delizie l’esperto giornalista gastronomico Antonio Paolini che sara’ affiancato al tavolo dei formaggi da Manuel Lombardi produttore dell’unico presidio Slowfood della provincia di Caserta: il Conciato Romano.
L’artigiano che sara’ in studio per raccontare e suonare il tamburello con una ballata tipica dei contadini di una volta sara’ il musicista Bruno Spagna residente nella bellissima cittadina di Caiazzo.
Ecco i prodotti e i relativi produttori delle chicche che saranno presenti in studio ma che non potranno essere menzionati per motivi pubblicitari:
Il Conciato Romano della Famiglia Lombardi (Le Campestre) di Castel di Sasso.
Mozzarella di bufala campana, fiordilatte mozza fiore e caciocavallo dell’alto casertano del caseificio Il Casolare di Alvignano.
Salumi di razza casertana dalla salsiccia al prosciutto della Masseria Trianelli di Ruviano.
I vini Casavecchia e Pallagrello delle aziende Terre del Principe, Alois, Viticoltori Casavecchia, Crapareccia, La Masserie e Nanni Cope’.
Il vino Falerno di Masseria Felicia, Moio, Villa Matilde e Regina Viarum.