Domenica 8 maggio 2011
Guidati dalle suggestioni del Mito, alla scoperta delle leggende e delle storie legate al Lago d’Averno, antico accesso all’Ade e luogo misterioso e affascinante sin dai tempi più remoti.
Sarà possibile concludere la giornata al Giardino dell’Orco con un degustazione preparata con i prodotti raccolti nel Giardino, salsicce e vino.
Prenotazione obbligatoria.
Appuntamento ore 10,30 all’ingresso del Lago d’Averno
Contributo attività dell’associazione €5,00 + degustazione € 7,00
Si suggerisce abbigliamento comodo. Per info e prenotazione 3496537921 mailto:info@flegreando.org.
Sabato 7 maggio 2011
Va in scena la drammatizzazione, in costume, dell’incontro tra Enea e la Sibilla Deifobe, liberamente tratta dal VI canto dell’Eneide, a cura dell’Associazione Flegreando.
L’evento viene realizzato all’interno della “pseudo-grotta della Sibilla” sul lago d’Averno, ove alla magica atmosfera della secolare grotta, si affianca la bravura degli attori (Martina Di Leva, Stefano Taranto, Michele Iazzetta) che con la loro interpretazione ci regalano un vero e proprio “tuffo” nella suggestione del mito.
Al termine dell’evento sarà possibile effettuare, previa prenotazione, visita e degustazione di vini e prodotti locali presso lo storico vigneto Mirabella , ubicato sulla sponda destra del lago.
L’incontro con i partecipanti avrà luogo all’ingresso della “Grotta della Sibilla”,
Via Averno, lato sinistro, alle ore 18,00
Contributo per lo spettacolo di € 8,00 per adulti e bambini dai 12 anni. Costo degustazione € 8,00. Prenotazione obbligatoria, numero posti limitato. Non adatto a chi soffre di claustrofobia. Per info e prenotazione 3496537921 o info@flegreando.org.