Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Festa del vino a Montemarano 2015. Il programma

Festa del vino a Montemarano 2015. Il programma

15 Ottobre 2015 by Monica Piscitelli

montemarano_festadelvino_campaniachevai

Festa del vino a Montemarano che inaugurerà l’Eco-Museo del Vino di Montemarano: incontri e degustazioni con le eccellenze del territorio.
L’appuntamento è per venerdì 16 e per sabato 17 ottobre. L’evento nasce per celebrare l’inaugurazione dell’Eco-Museo del Vino, allestito all’interno del restaurato Palazzo-Castello Medievale, simbolo del borgo irpino. L’intervento è stato realizzato grazie ai finanziamenti ottenuti nell’ambito dei Progetti Integrali Rurali per le Aree Protette (P.I.R.A.P.) Parco Regionale dei Monti Picentini – Misura 313 del PSR Campania 2007/2013 e Misura 321. Ad aprire l’evento sarà il Convegno sul tema “Agricoltura: da sostentamento a progetto imprenditoriale”, previsto per le ore 17,00 di venerdì 16 e moderato dai giornalisti Luciano Pignataro e Annibale Discepolo, seguito dal Laboratorio del Vino “Il Taurasi DOCG e il suo areale – Irpinia Aglianico DOC” a cura del Consorzio Tutela Vini d’Irpinia.

Una selezione di chef irpini stellati realizzerà piatti con prodotti agricoli di eccellenza quali pregiati ingredienti. Ci saranno Paolo Barrale, Ristorante Marennà; Carmine Fischetti, Ristorante Oasis; Antonio Pisaniello, La Locanda di Bu; Carmen Vecchione, Dolciarte.
Ai piatti  saranno abbinati i vini delle storiche cantine irpine, protagoniste dell’intera kermesse assieme alle aziende vitivinicole rappresentative del territorio di Montemarano: Cantina Antica Hirpinia, Cantine Antonio Caggiano, Azienda Agricola Di Meo, Feudi di San Gregorio, Salvatore Molettieri, Terredora.
I loro titolari racconteranno la loro esperienza imprenditoriale nell’ambito del Convegno “Montemarano e il vino: il racconto di un’identità culturale”, che si terrà sabato 17 alle ore 9,30 all’interno dell’incantevole cornice del Palazzo-Castello.

Al termine dell’incontro, il giornalista eno-gastronomico Francesco Turri condurrà la Verticale celebrativa del ventennale della DOCG Taurasi. L’esperienza di gusto offerta dalla “Festa del Vino. Montemarano salotto dei vini buoni.” sarà completata dai piatti preparati dalle associazioni locali, abbinati ai vini delle cantine di Montemarano e dai Banchi di Assaggio “Vini irpini al castello” sempre a cura del Consorzio Tutela dei Vini d’Irpinia.

Inoltre iniziative volte alla conoscenza delle bellezze storico-artistiche di Montemarano caratterizzeranno l’evento, come le visite guidate presso il Museo Etnomusicale, il Museo dei Parati Sacri, il Palazzo Castello – MUVIM, la Cattedrale e i Vicoli del Centro Storico. Un’ulteriore escursione, a cura della sottosezione CAI di Nusco, è prevista sul Monte Tuoro. Sarà possibile visitare, inoltre, la mostra “Alan Lomax a Montemarano – Gennaio 1955”, a cura dell’associazione culturale “Hirpus Doctus”, la mostra “Enofilia: carattere distintivo del nostro territorio”, a cura dell’Istituto Comprensivo “A. Di Meo”, e partecipare al workshop sulla tarantella “Carnevale figlio di Bacco” a cura dell’associazione “Scuola di Tarantella Montemaranese”. Un programma imperdibile per l’evento che celebrerà Montemarano come capitale del vino Aglianico.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}