Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 7 novembre 2009 Presentazione della guida Vinibuoni d’Italia 2010 a Merano

7 novembre 2009 Presentazione della guida Vinibuoni d’Italia 2010 a Merano

14 Ottobre 2009 by Monica Piscitelli

Mi fa particolarmente piacere annunciare questa notizia, essendo io uno degli ottanta collaboratori di cui si parla in questo comunicato. Una fantastica esperienza. m.

La guida Vinibuoni d’Italia 2010 edita da Touring Club Italiano verrà presentata il 7 Novembre con un grande evento al teatro Puccini nel corso del Merano International Winefestival dove verranno premiati i produttori che hanno ottenuto la corona, il riconoscimento che premia la più schietta tradizione enologica italiana ispirata alla più genuina filosofia della valorizzazione delle radici locali, della tipicità e del Made in Italy. I vini recensiti in guida danno un segnale preciso ai consumatori e al mercato italiano ed estero, che apprezza sempre di più i livelli qualitativi – generalmente caratterizzati anche da un buon rapporto qualità prezzo – che gli autoctoni stanno esprimendo.

Presentazione della guida Vinibuoni d’Italia 2010 al teatro Puccini a Merano

ore 10,30 – Presentazione della guida “Vinibuoni d’Italia 2010” alla stampa con la partecipazione del direttore editoriale di Touring Editore Alberto Dragone, dei curatori Mario Busso e Luigi Cremona e del Presidente di Gourmet’s Int. Helmuth Köcher, Patrizia Felluga presidente del Consorzio di tutela vini del Collio.

ore 11,00 – Premiazione dei vini della Corona

ore 12,00 – Premiazione delle “Bollicine Italia” i migliori spumanti secondo il voto del pubblico di Vinitaly 2009 e Vitigno Italia 2009 dal pubblico

ore 12,15 – Presentazione della nuova rubrica “Un vino un territorio”. Quest’anno l’approfondimento della guida è stato dedicato al Collio Doc Bianco.

ore 12,30 – Presentazione del volume di Mario Busso e Angelo Concas “Donne in vigna ore 12,45 – Presentazione degli show room permanenti di Vinibuoni d’Italia con la partecipazione di Vincenzo Vita della Vita Trading e dei corrispondenti della società: Mao Bo da Canton-Cina, Ana Trevas da Recife-Brasile, Marco Ursino da New-York-Usa e Enrico Nappini da Mosca-Russia.

Ore 13 – Buffet con i prodotti tipici italiani abbinati ai vini della Corona – ai vini della Golden Star – ai vini Collio Doc Bianco selezionati in guida.

Ore 14,30 – Inaugurazione nel Kuraus di “Enoteca Italia”, un evento unico che raggruppa oltre 450 tipologie di vini da vitigni autoctoni selezionati dalla guida “Vinibuoni d’Italia 2010”. L’Enoteca proporrà i vini dal 7 al 9 Novembre.

Vinibuoni d’Italia 2010

216 le etichette premiate con la “Corona”

I vini della Corona sono i vini italiani dell’eccellenza, scelti con voto palese di maggioranza nella sessione finale di degustazione a commissioni riunite su scala nazionale. Sono dunque vini che hanno entusiasmato per l’assoluta espressione del vitigno e del territorio di appartenenza, per la gamma aromatica, per il corpo e per l’armonia. Vini di forte identità, il cui ricordo rimane impresso con la capacità di emozionare a lungo.

187 le etichette che hanno ricevuto la Golden Star

I Golden Star Wine sono quei vini, che raggiunte le quattro stelle hanno ottenuto la nomination, per concorrere alla corona perchè, oltre ad esprimere eleganza, finezza, equilibrio, qualità e precisa espressione del varietale e del territorio, hanno destato nella commissione di degustazione regionale un’esaltante emozione.

249 “Vini da non perdere”

Si tratta di vini di particolare pregio che le commissioni regionali hanno messo in risalto in questa apposita sezione della guida.

25 i migliori Collio Doc Bianco

Il Collio Bianco – vino che rappresenta una sfida per il Consorzio e i produttori ad esso associati – è la risposta con la quale si ribadisce una tradizione che colloca questo territorio, per vocazione storica, per clima e per composizione dei terreni, come uno degli interpreti dei migliori bianchi italiani. Proprio per questo Vinibuoni d’Italia ha voluto declinare le migliori versioni di questo caleidoscopico vino bianco, che deroga in parte ai principi della guida, ma che essendo espressione tipica di una centenaria esperienza umana e culturale esprime identità e trova risorsa all’interno della diversità stilistica, intellettuale e biologica.

1070 le cantine selezionate in guida

I criteri di degustazione, che hanno portato a selezionare le aziende presenti in guida, hanno privilegiato i vini che si sono contraddistinti per freschezza, per fragranza, piacevolezza della beva e per la corrispondenza al vitigno e al territorio in cui si originano.

80 i Collaboratori – 21 Coordinatori regionali

La Guida Vinibuoni d’Italia è curata da Mario Busso con la collaborazione di Luigi Cremona. Alla sua realizzazione hanno lavorato 21 commissioni regionali di degustazione guidate da esperti sommelier e giornalisti di settore che per un anno si sono impegnati nel selezionare e proporre le migliori cantine italiane che producono vini ottenuti al 100% da vitigni autoctoni.

Ecco i coordinatori regionali:

Claudia Moriondo – Stefano Fanti – Ornella Cordara – Riccardo Modesti – Cristina Burcheri – Paolo Ianna – Angelo Carrillo – Rosaria Benedetti – Laura Franchini – Antonio Paolini – Guido Ricciarelli- Andrea De Palma – Angelo Concas – Luciano Pignataro – Gianni De Bellis – Alma Torretta – Roger Sesto – Claudio Marafetti – Bernardo Pasquali – Aurora Endrici – Paola Borlatto.

18000 i vini degustati – oltre 4000 vini recensiti in guida

I vini degustati sono stati circa 18.000; di questi, oltre 4000 sono stati inseriti in guida, segno di un decisivo rigore nelle selezioni.

Finali pubbliche aperte alla stampa

La sessione per l’assegnazione della corone si è svolta a Telese in provincia di Benevento. La finale, per garantire la massima trasparenza dei lavori – fatto unico in Italia – è stata aperta al pubblico, ai produttori e alla stampa.

La guida sarà in libreria a novembre.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}