Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 7 marzo 2013 Corso sulla birra a Maddaloni

7 marzo 2013 Corso sulla birra a Maddaloni

13 Febbraio 2013 by Monica Piscitelli

Corso di primo livello sulla Birra.
Il corso inizierà giovedì 7 marzo alle ore 19,30 e si articlerà in 5 lezione della durata di circa 2 h. Il corso si terrà nella sede dell’associazione culturale ITACA a Maddaloni in via Starza, 64.
Per partecipare è obbligatorio iscriversi recandosi nella sede dell’associazione e versando un anticipo come quota d’iscrizione.
Per ogni informazione rispondere a questa mail o contattaci ai seguenti recapiti:
334-3446367 (Lucia)
338-7046716 (Agostino)
338-7242231 (Michele)
349-4041633 (Pino)
0823-402951 (Itaca)
Seguono dettagli del corso:
Il corso è rivolto a tutti coloro che intraprendono per la prima volta l’Homebrewing ( produzione birra artigianale casalinga ). Il corso si articolerà in cinque lezioni con cadenza settimanale, più una sesta nella quale è prevista una visita ad un birrificio artigianale della zona. Le lezioni saranno suddivise per argomenti in questo modo:
· Ingredienti e stili della birra: Panoramica sugli ingredienti birrai (malto, acqua, luppolo e lievito). Si spiegheranno le differenze tre le varie tipologie e il loro utilizzo, nonché stoccaggio. Inoltre si farà un tuffo negli stili birrai mondiali più famosi, per avere le nozioni necessarie a capire le loro peculiarità.
· Degustazione della birra: Degustare la birra è un percorso fondamentale pe un HB, in quanto si percepiranno le differenze organolettica fra i vari stili, in modo da poterle replicare nelle proprie birre . Accenni su temperature e bicchieri da servizio.
· Birra da malto amaricato, estratto ed estratto con grani (E+G): Inizia la spiegazione del processo produttivo a partire da quello attuato attraverso l’uso di malti amaricati ( lattine preparate) a finire con altri più complessi. In questa lezione verrà analizzato da vicino il processo della fermentazione , imbottigliamento, carbonazione e maturazione. Misurazione densità con densimetro e inoculo lieviti.
· Birra da all grain: Spiegazione dettagliata della produzione all grain, partendo dalla preparazione di una ricetta e proseguendo per i vari passaggi quali il mash, sparge, boil, coagulo proteine etc. In questa lezione verranno introdotte e spiegate le formule attraverso le quali è possibile arrivare alla preparazione di una ricetta. Saranno trattati gli argomenti correlati alle infezioni più comuni derivanti da una non sanitizzazione decente.
· Cotta birra e software birrai: Si procederà alla produzione di una mini cotta di birra, in modo tale si affiancherà la pratica alla teoria spiegata la volta precedente. Test della tintura di iodio. Introduzione alla conoscenza dei principali software di produzione. Alla fine di questa lezione saranno consegnati ai partecipanti degli attestati di partecipazione.
· Visita guidata ad un birrificio della zona. : Facoltativo
Alla fine del corso sarà riconosciuto una attestato di partecipazione.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}