Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 7 febbraio 2011 Degustazione dei vini della Masseria Venditti a Portici

7 febbraio 2011 Degustazione dei vini della Masseria Venditti a Portici

29 Gennaio 2011 by Monica Piscitelli

Appuntamento con il VENDITTIWINETOUR giunto alla XXXII TAPPA. Lunedì 7 febbraio 2011 – ore 20,30 appuntamento al CD Restaurant di Portici (Napoli).La manifestazione ideata e realizzata dall’enologo Nicola Venditti, titolare dell’Antica Masseria Venditti, insieme ai migliori ristoratori, giunta alla XXXII tappa, intende promuovere la migliore ristorazione italiana abbinando la cucina tipica locale ai i vini doc e biologici di Venditti.
Il CD Restaurant di Portici, inaugurato a maggio all’ombra del Vesuvio a Portici, cittadina un tempo sede della reggia dei re di Borbone, è un vero tempio di Bacco e del buon gusto, dove gustare specialità di terra e di mare e sorseggiare un ottimo vino in rilassante compagnia.
Elegante ed accogliente, dotato di giardini esterni e di un ambiente riservato alla degustazione di vini, nato dalla volontà di Pietro D’Orsi, di sua sorella Assunta e del caro amico Antonio Carpino, è una vera delizia per gli amanti della buona tavola, il luogo ideale per gli amanti dell’eleganza e del gusto.
Una cucina tradizionale fatta di ingredienti genuini e tanta passione, primi piatti cucinati con ingredienti sempre freschi e prodotti di stagione, degustazioni di pesce sempre fresco, grigliate di carne. E poi tantissimi dolci e degustazioni di cioccolata per tutti i gusti.
La serata, inizierà con un saluto dei titolari del ristorante. A seguire, l’enologoNicola Venditti presenterà la sua azienda illustrandone la filosofia. Sarà aiutato dalle bellissime immagini proiettate su uno schermo, che vanno dalla bella cantina in legno lamellare alle suggestive foto dell’innesto a gemma e a spacco inglese realizzate nel “vigneto didattico”, per finire le suggestive foto della vendemmia notturna.
Il “vigneto didattico” è un’idea originale di Nicola Venditti realizzato nel 2005.
Saranno proiettate anche molte foto delle venti uve autoctone presenti nel “vigneto didattico” con cui l’azienda produce i suoi ottimi vini doc biologici.Venti minuti circa di belle immagini e racconti di vita per conoscere direttamente l’Antica Masseria Venditti con l’invito finale alla visita aziendale a Castelvenere all’Isola di cultura del vino. Sarà spiegato nei particolari la coltivazione biologica e le scelte che tale normativa comporta.
Si definisce biologico il prodotto così ottenuto e diventa veritiero solo se le autorizzazioni sono riportate sull’etichetta del vino. A seguire un menu enogastronomico molto interessante che coniugherà specialità culinarie ai vini biologici dell’Antica Masseria Venditti.
E per finire un caloroso brindisi con la “grappa di Barbetta”, un elisir unico nel suo genere che ci saluterà magnificamente. Per info e prenotazioni: T +39 0817752502 | M +39 3662041964.
Fonte: CS

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}