Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 6>8 maggio 2013 A Le Strade della Mozzarella i laboratori del Molino Quaglia

6>8 maggio 2013 A Le Strade della Mozzarella i laboratori del Molino Quaglia

17 Aprile 2013 by Monica Piscitelli

Torna anche quest’anno nel Parco Capodifiume di Paestum (Sa) la manifestazione Le strade della mozzarella che dal 2005 lavora per valorizzare questo prodotto del territorio campano.
Nel ricco programma di eventi che dal 6 all’8 maggio vedrà alternarsi i più importanti chef italiani chiamati a lavorare e a confrontarsi sulla Mozzarella di Bufala Campana Dop, ci sarà un ampio spazio dedicato al mondo della pizza.

L’8 maggio infatti, a partire dalle ore 16.00, si terranno tre sessioni di lavoro dedicate a scoprire questo prodotto del Made in Italy: dall’impasto alla farcitura e alla cottura. Maestri artigiani pizzaioli provenienti da tutta Italia, moderati da firme della critica gastronomica italiana (Luigi Cremona, Paolo Marchi ed Enzo Vizzari), presenteranno il loro quotidiano rapporto con le materie prime e la personale ricerca del buono secondo questo calendario:

Sessione 1 Impasto: Franco Pepe, Pepe in Grani, Caiazzo; Renato Bosco, Pizzadarè e Saporè, San Martino buon albergo; Beniamino Biliali, consulente e docente, Rimini; Gianfranco Iervolino, Lucignolo, Boscotrecase; Tommaso Esposito, Luciano Pignataro Wine Blog. Modera Paolo Marchi

Sessione 2 Farcitura: Enzo Coccia, Pizzaria La Notizia, Napoli; Simone Padoan, I Tigli, San Bonifacio; Ciro Salvo, Massè, Torre del Greco; Lello Ravagnan, Grigoris, Mestre; Corrado Assenza, Caffè sicilia, Noto
Luciana Squadrilli, Identità di Pizza
. Modera Enzo Vizzari

Sessione 3 Cottura: Giancarlo Casa, La Gatta Mangiona, Roma; Stefano Callegari, Sforno, Roma; Massimo Giovannini, Apogeo, Pietrasanta (Lu); Francesco e Salvatore Salvo, Pizzeria Salvo da Tre Generazioni, S. Giorgio a Cremano
Moderano Eleonora Cozzella, L’Espresso e Maurizio Cortese, Gazzetta Gastronomica

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Molino Quaglia che con la farina Petra® è tra gli sponsor de “Le strade della mozzarella 2013”. Petra® è la linea di farine di grano tenero 100% italiano proveniente da coltivazioni con tecniche di agricoltura integrata a meno di un’ora d’auto molino e macinato a pietra in un processo industriale ad elevato grado di sicurezza alimentare.
La linea Petra® è il frutto di una filosofia ben precisa, che riassume i valori aziendali del Molino Quaglia: contribuire alla sana alimentazione con materie prime naturali che esaltano il gusto e la digeribilità dei prodotti da forno ed è il risultato dell’esperienza nella selezione dei grani teneri maturata in quattro generazioni dalla famiglia Quaglia, dal 2010 provenienti esclusivamente da coltivazioni italiane che forniscono i dati di tracciabilità dal campo fino al molino.

La farina del Molino Quaglia, che organizza da sette anni in collaborazione con l’Università della Pizza® il simposio tecnico Pizza Up®, sarà utilizzata durante le sessioni di lavoro de “Le strade della mozzarella”.

Per maggiori informazioni: www.molinoquaglia.com

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}