Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 6 novembre 2008 Presentazione di Naima 2004 Riserva Peter Willburger

6 novembre 2008 Presentazione di Naima 2004 Riserva Peter Willburger

1 Novembre 2008 by Monica Piscitelli


Appuntamento il prossimo 6 novembre (ore 17,00) all’Enoteca Torrefazione San Pietro (Lungomare Trieste 120), di Salerno per la presentazione e degustazione del Naima 2004 Riserva Peter Willburger. 

L’etichetta di questo Naima è ispirata alle incisioni dell’artista austriaco (vai al suo sito personale) morto a Raito (Salerno),  dove si trasferì con la famiglia nel 1968. 

“La costa e´il mio luogo di soggiorno, e lárte, non l´Italia oppure l´Austria e´la mia patria. La mia casa e´ li´dove mi aspetta il mio lavoro permanente, e con la costanza di questo lavoro produco un mondo, il mio, lo rappresento e con cio´comprendo la mia vita (...)Quando venni dall´Austria in Italia, nel sud, sulla costa scoprii´ „l´altro“- il clima, la luce, l´aria, i segni dei cambiamenti delle stagioni, i venti freddi dal nord che tutto penetrano, i venti caldi dell´Africa colorati dall´ocra delle sabbie del Sahara, le tempeste, il paesaggio, la macchia mediterranea, gli odori, il mare, le persone, i loro culti e le loro culture, la lingua, il cibo. In questo preciso ambiente anche io mi sarei dovuto creare come una persona ben precisa (…)L´incisore e´compartecipe nell´atto dell´unione : se „incidere“ significa raschiare, scavare, graffiare e pianare, scivolare e tastare, cosi´significa anche comprendere ed accettare, togliere e patire, penetrare e sentire”. E dato che toccare e percepire sono parti importanti dell´unione, l´incisione ne e´ l´atto. L´incidere e´un atto d´amore e un´atto della creazione” scrive Peter Willburger nel 1995.

Bruno De Conciliis ne ricorda la figura in coincidenza con le celebrazione della decima vendemmia dell’azienda di Prignano Cilento (Salerno). 

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.063)
  • Le Migliori Pizzerie (80)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}