Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 6 febbraio 2010 Divini Libri a Caserta con Terre del Principe, Masseria Felicia e Grotta del Sole

6 febbraio 2010 Divini Libri a Caserta con Terre del Principe, Masseria Felicia e Grotta del Sole

3 Febbraio 2010 by Monica Piscitelli

Saranno Mariano Rigillo, tra i maggiori attori italiani, e Manuela Piancastelli, giornalista e vignaiola, ad aprire sabato 6 febbraio alle 19,30 al Teatro Comunale di Caserta, il ciclo di incontri Divini libri. Un appuntamento “particolare” durante il quale Mariano Rigillo “degusterà” Romolo il Grande di Friedrich Durrenmatt (in scena al Comunale fino a domenica) e Manuela Piancastelli “leggerà” il Pallagrello e il Casavecchia di Terre del Principe. Alla chiacchierata fra Rigillo e Piancastelli seguirà una degustazione dei vini di Terre del Principe. Il ciclo di incontri del Teatro Comunale di Caserta nasce dall’idea che un gran libro e una buona bottiglia di vino sono entrambi prodotto di cultura, passione e secoli di civiltà. Il libro ha gusto e odore, il vino atmosfera e suggestione. Il gioco delle corrispondenze è infinito perché sia libro che vino sono strumenti di meditazione e quindi di crescita interiore. Ciascun appuntamento propone un binomio tra il tema, l’ispirazione o la storia sia del testo recitato che del vino degustato. Il Teatro Comunale sarà l’Avatar, il distillatore della corrispondenza di amorosi sensi tra il libro e il vino, proponendo una “degustazione” dei classici della letteratura dai quali sono tratti alcuni degli spettacoli in cartellone al Teatro Comunale insieme alla lettura di grandi vini campani.

Divini Libri è presentato in collaborazione con l’associazione Architempo di Capua che ha fatto una missione del creare eventi incentrati sulla cultura del vino e del libro, la giornalista Marinella Carotenuto, la delegazione di Caserta della F.I.S.A.R. (Federazione italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), il Movimento turismo del vino della Campania, Manuela Piancastelli di Terre del Principe, Felicia Brini di Masseria Felicia ed Elena Martusciello di Grotta del Sole.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI DIVINI LIBRI:


6 febbraio 2010 ore 19.30 ingresso € 5

Incontro di Apertura

MARIANO RIGILLO assaggia ROMOLO IL GRANDE di Friedrich Durrenmatt

MANUELA PIANCASTELLI legge Fontanavigna 2008 Pallagrello bianco e Castello delle Femmine 2007 Pallagrello nero & Casavecchia di TERRE DEL PRINCIPE

20 febbraio 2010 ore 19.30 ingresso € 5

GIOVANNI ESPOSITO e la compagnia de GLI IPOCRITI assaggiano MORSO DI LUNA NUOVA di Erri De Luca

MARINELLA CAROTENUTO e FELICIA BRINI leggono Sinopea 2008 – Falanghina IGT Campania bianco e Falerno del Massico 2007 doc di MASSERIA FELICIA

13 marzo 2010 ore 19.30 ingresso € 5

LUCA ZINGARETTI e GIOACHINO LANZA TOMASI DI LAMPEDUSA assaggiano LIGHEA di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

MARINELLA CAROTENUTO ed ELENA MARTUSCIELLO leggono Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc e Piedirosso dei Campi Flegrei 2008 doc di GROTTA DEL SOLE.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.063)
  • Le Migliori Pizzerie (80)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}