Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 6 dicembre 2008 Monicotterate – Serata Domenico Modugno: sferzata di passione con Francini e l’artista di Polignano a mare

6 dicembre 2008 Monicotterate – Serata Domenico Modugno: sferzata di passione con Francini e l’artista di Polignano a mare

6 Dicembre 2008 by Monica Piscitelli

Cosa ci si aspetta da una serata dedicata a Domenico Modugno? Il grande Mimmo si affaccia nel nostro 2008 con la sua faccia bianco e nero a bassa definizione. Ha i capelli tagliati alla moda del tempo e due gran baffi. Un papillon. Forse una serata noiosa. Per vecchietti. Ma quella di ieri sera è stata tutt’altro. Complice un clima “da serata leopardiana” che solletica la sensibilità, è stata una serata di emozioni. Eccitante, però. Il merito è anche e soprattutto dell’entusiasmo di Marco Francini, cantante, autore e attore, e del suo gruppo che dell’artista di Polignano a Mare, morto a Lampedusa nel 1994 per un infarto, è un culture ed un attento studioso. Oltre che un interprete che gli ha rubato l’anima. Un’anima calda, appassionata da uomo del Sud che ha scritto pagine indimenticabili del repertorio classico napoletano, siciliano e pugliese, oltre che nazionale. Ma, non a caso, nè Leopardi, l’ho già detto (vai) dopo aver scorso le pagine di “Leopardi a tavola”, nè Modugno sono quello che sembrano: roba del passato, un pò tristi. A Mimmo, poi, le sue canzoni lo raccontano, doveva proprio bollire forte il sangue nelle vene. Autore, cantante e poeta. Allegro, divertente e caldo. Sono sue, non lo sapevo, (lo ammetto, sono anche io di quei quasi giovani che mette Modugno nello stesso calderone indistinto dei “cantanti dei miei genitori”) “Lazzarella” successo di Aurelio Fierro, “Io mammeta e tu” e “Tu si’ ‘na cosa grande” e “Pasqualino maragià”.  

Accade sempre ai grandi interpreti: passano alla storia per un lavoro memorabile che ha avuto grande fortuna. Per Modugno è stato “Nel blu dipinto di blu”, tra le più canticchiate canzoni italiane di tutti i tempi nel Mondo. Mani alzate verso il cielo e vento nei capelli, questa canzone lo consegna al pubblico dei giovani e dei poco “addentro” alla musica d’autore, con l’eco nelle orecchie di uno spensierato “volare, oh, oh; cantare oh, oh, oh!”. Ma quella canzone leggera, è pesante. Densa di significati. E ancor di più lo sono le altre che ha cantato  e che ha fatto cantare, pezzi che Francini ha recitato e interpretato con tutte le modulazioni della voce possibili. In una maniera che mi ha atterrito, incollata alla sedia con lo sguardo fisso ad osservare ogni movenza, accenno di danza, increspatura della fronte. Come se davanti avessi Modugno, non solo Francini. C’erano tutti e due al microfono. Altro che serata per vecchietti! Un cardiotonico, accompagnato dai piatti del patron del club Nada Nada, Alberto. Tra cui una zuppetta di cereali, legumi e biete. Una serata da conservare tra  i ricordi. Di quelli da tenere ben accessi nel cuore.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}