Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 6, 7 e 8 marzo 2009 Stati Generali del vino in Campania e Anteprima Taurasi 2005

6, 7 e 8 marzo 2009 Stati Generali del vino in Campania e Anteprima Taurasi 2005

4 Febbraio 2009 by Monica Piscitelli


Al via il 6 e 7 marzo prossimi ad Avellino gli Stati Generali del Vino in Campania, l’evento promosso dalla Regione Campania che racconta la filiera vitivinicola della regione con le sue oltre 400 aziende, le 3 Docg, le 18 Doc, le prospettive internazionali per la produzione e il futuro della commercializzazione dei prodotti.
Gli Stati Generali, a partire dalla città di Avellino, toccheranno varie location, interessando numerosi enti ed istituzioni, ma anche scuole e associazioni. Oltre alle sessioni scientifiche e di confronto, si svolgeranno degustazioni, mercatini, incontri culturali e dibattiti.
Momento centrale della manifestazione sarà senza dubbio la sezione scientifico-congressuale, che si svolgerà presso l’auditorium della Banca della Campania di Avellino, a Collina Liguorini.
I simposi in programma durante le due giornate costituiranno il nucleo fondamentale degli Stati Generali. Attraverso un Press Tour, i giornalisti saranno in Irpinia per conoscere, durante i giorni dell’evento, i prodotti d’eccellenza e i luoghi, fra i quali i borghi recuperati che sono la base della promozione di un turismo rurale di qualità.
Agli Stati Generali del Vino in Campania farà seguito,
l’8 marzo, “Anteprima Taurasi Vendemmia 2005”, evento di presentazione agli operatori specializzati della nuova annata del Taurasi Docg, prima delle campane. Un evento giunto alla sua settima edizione, organizzato dal Consorzio di tutela Vini d’Irpinia e Comune di Taurasi ed è promossa da Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura e Attività Produttive, Terre Antiche del Nocciolo, Ais Campania, AIS Delegazione di Avellino, che si concentra sulla vendemmia 2005, annata controversa ed eterogenea per la quale sarà importante più che mai la prova del bicchiere. Le aziende partecipanti (la lista sarà ufficializzata sabato 15 febbraio) potranno proporre in degustazione i loro Taurasi Riserva e i Taurasi di altre annate che non siano stati presentati in occasione di precedenti edizioni, oltre i primi campioni di Irpinia Campi Taurasini Doc, Irpinia Aglianico Doc e Campania Aglianico Igt della promettente vendemmia 2007. Prologo della manifestazione sarà la degustazione tecnica di sabato 28 febbraio, durante la quale una commissione formata dai migliori enologi ed enotecnici operanti sul territorio e presieduta da un importante esponente del mondo accademico, assegnerà la valutazione da una a cinque stelle, per l’annata 2005.  Gli esiti della sessione, corredati dall’analisi dei dati climatici e produttivi, poi, verranno discussi all’interno dell’incontro-convegno curato dal Consorzio di Tutela in sinergia con lo Stapa-Cepica di Avellino, che inaugurerà alle ore 17,30 ufficialmente l’Anteprima Taurasi al Castello Marchionale, location della manifestazione.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}