Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 5 novembre>28 gennaio 2010 Verticali, degustazioni: tre mesi con Ais Napoli e Enoteca DivinoInvigna

5 novembre>28 gennaio 2010 Verticali, degustazioni: tre mesi con Ais Napoli e Enoteca DivinoInvigna

2 Novembre 2009 by Monica Piscitelli

Al suo terzo anno di vita l’Enolaboratorio di Enoteca Divinoinvigna e Ais Napoli, ideato da Fabio Cimmino, Mauro Erro e Tommaso Luongo, cambia faccia e propone ai suoi affezionati partecipanti alcune interessanti novità. Da quest’anno si sdoppia. A partire da Giovedì 5 Novembre ci saranno ben due rassegne: l’Enolaboratorio, appunto, e il nuovo progetto dal nome Luoghi Comuni.

La prima si dedicherà al racconto delle storie umane e culturali, di uomini che hanno segnato il mondo del vino attraverso le verticali delle singole etichette, la seconda, invece, porrà l’obiettivo sui luoghi, cercando di approfondire le zone vitivinicole italiane e straniere. In entrambi i casi i vini sono accompagnati dalle preparazioni culinarie di Adele Chiagano.

Giovedì 05 Novembre Verticale Gavi dei Gavi Azienda Agricola La Scolca (costo della serata 40 euro): Gavi dei Gavi et. nera 2006; Gavi dei Gavi et. nera 2003; Gavi dei Gavi D’Antan 2001; Gavi dei Gavi D’Antan 1999; Gavi dei Gavi D’Antan 1997 e Gavi dei Gavi et. nera 1989.

Mercoledì 11 Novembre Enolaboratorio in trasferta: Speciale Enolaboratorio Divinoinvigna & Ais Napoli sulle Piccole Vigne del Vulture ad Aglianico e Aglianico alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia (costo della serata 15 euro): Zimberno 2005/ Azienda Vinicola ViniLaluce; Eleano2004 / Azienda Vitivinicola Eleano; Camerlengo 2005 / Azienda Agricola Camerlengo; Shesh 2006 / Lelusi Viticoltori; Serra del Prete 2007 / Azienda Musto Carmelitano; 400some 2006 / Azienda Carbone

Giovedì 19 Novembre “Luoghi Comuni: Approfondimento sul Cortese di Gavi” (costo della serata 35 euro): Gavi Pisè 2007 / Società Agricola La Raia; Gavi Marne Bianco 2007 / Azienda Agricola Le Marne; Gavi Rovereto Vigna Vecchia 2007 / Azienda Vitivinicola Castellari Bergaglio; Gavi Filagnotti 2006 / Cascina degli Ulivi; Gavi dei Gavi 2008 / Azienda Agricola Il Rocchi; Vilma Cappelletti Etichetta Nera 2007 / Azienda Agricola Il Vignale

Giovedì 26 Novembre Luoghi Comuni: La Valtellina in degustazione in compagnia della produttrice Isabella Pelizzatti Perego (costo della serata 40 euro): Valgella 2004 / Azienda Renato Motalli; Valtellina Superiore Dirupi 2006/ Azienda Dirupi; Grumello 2005 / Azienda Agricola Marsetti; Valtellina Superiore Maroggia 2005 / Consorzio del vino di Maroggia; Sassella 2006 / Azienda Agricola Terrazzi Alti; Inferno Riserva 2004 / Azienda Ar.Pe.Pe.

Giovedì 3 Dicembre Enolaboratorio: Verticale di Barbacarlo, il vino di Broni dell’Azienda Agricola Barbacarlo di Lino Maga (costo della serata 40 euro): Barbacarlo 2006; Barbacarlo 2004; Barbacarlo 2001; Barbacarlo 1997; Barbacarlo 1990; Barbacarlo 1983

Giovedì 10 dicembre “Luoghi Comuni: Greco di Tufo da cinque zone” (costo della serata 30 euro): Greco di Tufo Angelarosa 2007 / Azienda Agricola Angelarosa – Montefusco; Greco di Tufo Selvetelle 2008 / Azienda Carlo Centrella – Torrioni; Greco di Tufo 2008 / Cantine Dell’Angelo – Tufo; Greco di Tufo 2008 / Azienda Agricola Pietracupa – Santa Paolina; Greco di Tufo Ariavecchia 2006 / Azienda Calafè – Prata P.U.; Greco di Tufo 2008 / Azienda Agricola Petilia – Altavilla Irpina

Giovedì 14 Gennaio Enolaboratorio: Doppia Mini-Verticale Primitivo di Gioia Riserva – Azienda Agricola Giuliani/ Azienda Agricola Pasquale Petrera (costo della serata 35 euro): Primitivo Riserva 2001 / Azienda Agricola Giuliani, Primitivo Riserva 2000/ Azienda Agricola Giuliani; Primitivo Riserva 1999/ Azienda Agricola Giuliani; Primitivo Fatalone Riserva 2004 / Azienda Agricola Pasquale Petrera; Primitivo Fatalone Riserva 2003 / Azienda Agricola Pasquale Petrera; Primitivo Fatalone Riserva 2000 / Azienda Agricola Pasquale Petrera.

Giovedì 21 Gennaio “Luoghi Comuni: Primitivo di Gioia del Colle” (costo della serata 35 euro): Primitivo Riserva 2006 / Azienda Giuliani; Purpureus 2007 / Cantine Ferri; Primitivo 2005 / Azienda Guttarolo; Polvanera 17 2006 / Azienda Polvanera; Pietraventosa 2006 / Azienda Pietraventosa e Primitivo Fatalone 2005 / Azienda Fatalone

Giovedì 28 Gennaio Enolaboratorio: Il nebbiolo dell’Alto Piemonte – Verticale di Boca Il rosso delle donne Castello Conti (costo della serata 40 euro): Boca Castello Conti 2004; Boca Castello Conti 1998; Boca Castello Conti 1997; Boca Castello Conti 1991; Boca Castello Conti 1987 e Boca Castello Conti 1985

Info e prenotazioni: divinoinvigna@libero.it; 081 3722670 – 329 6467600

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}