Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 4>7 MARZO 2009 Film e Food: matrimonio perfetto celebrato da una rassegna in Costiera sorrentina

4>7 MARZO 2009 Film e Food: matrimonio perfetto celebrato da una rassegna in Costiera sorrentina

4 Marzo 2009 by Monica Piscitelli


Da oggi al 7 marzo 2009 si rinnova in costiera sorrentina il goloso appuntamento che mette insieme “Cinema e Gastronomia”. Il “Film&Food Festival-Il Gusto del Cinema da Stabia a Sorrento”, organizzato da Slow Food in collaborazione con la rivista “Gusto Mediterraneo” ed il Grand Hotel Excelsior Vittoria, coinvolgerà tutta la penisola a partire da Castellammare. Filo conduttore della rassegna l’incontro di cinema e gastronomia celebrato nell’ultimo libro “Il gusto del Cinema- Almanacco 2008”, della giornalista Laura Delli Colli inviata del settimanale “Panorama”. Un libro di ricette rivisitate dall’autrice e tratte da scene di memorabili film del 2008. Dal libro sono stati scelti 3 film che hanno in comune il tema della tolleranza, l’integrazione e la solidarietà sociale per raccontare il gusto di un cinema che ha il sapore dolce, salato, piccante ed esotico della buona tavola. Presenti ad ogni serata la nuova tecnologia Enomatic ed i rosoli dell’enoteca Di Leva di Gragnano.
IL PROGRAMMA
Nei pomeriggi di
Mercoledì 4, Giovedì 5 e Venerdì 6 marzo saranno proiettati, gratuitamente, al cinema “Delle Rose” di Piano, rispettivamente i film “Pranzo di Ferragosto”, “Bianco e Nero” e “Lezioni di Cioccolato”. Seguiranno cene a tema con i menù che si ispireranno ai film e la partecipazione di esperti dello Slow Food. 
Mercoledì 4, ore 20,30, al “Crowne Place” di Castellammare serata dedicata alla pasta della vicina Gragnano (Garofalo) con gli chef Enrico Mori, del Crowne e Renato Martino del ristorante stellato “Vairo al Volturno”, con i vini di Cantine Podere del Tirone e Terre di Sylva Mala. Condurrà la serata il “critico maccheronico” Antonio Fiore, ospite d’eccezione la scrittrice Maria Natale Orsini. tel 0813946700
Giovedì 5 la cena sarà dedicata alla cucina etnica e si svolgerà nel ristorante metese “Grillerie del Casale”, ai fornelli lo chef di casa Nico Ercolano e Peppe Stanzione del ristorante stellato “Casa del Nonno 13”, di Mercato San Severino, con il vino di I Nobili del Vesuvio. La serata sarà condotta dai giornalisti Stefano De Stefano e Luigi D’Alise.
Tel. 081.8787722
Venerdì 6 la cena abbinata al film vedrà protagonista il cioccolato. Cena, ore 20,30, al ristorante “Le Tre Arcate” di Piano con lo chef di casa Salvatore Accietto e lo stellato Peppe Guida del ristorante “Nonna Rosa”, con i vini di Marisa Cuomo. Presenterà la serata la giornalista Santa Di Salvo. Tel. 081.532 1849
Sabato 7 gran finale all’Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento con due eventi. In mattinata presentazione del libro “Malafemmena” di Liliana De Curtis che parlerà della vera storia della celebre canzone del grande Totò. Alle ore 20,30 cena di gala con i piatti ispirati ai tre film a cura dello chef Vincenzo Galano, con i vini di Cantine Podere del Tirone e Terre del Principe. Condurranno la serata il giornalista Rai Bruno Gambacorta e Laura Delli Colli autrice del libro “Il Gusto del Cinema Almanacco 2008″(edizioni Cooper) a cui è ispirato tutto il festival. 081.8071044.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}