Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 4>15 settembre 2009 Malazè, il cratere del gusto nei Campi Flegrei: oggi inaugura. Tutte le iniziative di Slow Food Campania

4>15 settembre 2009 Malazè, il cratere del gusto nei Campi Flegrei: oggi inaugura. Tutte le iniziative di Slow Food Campania

4 Settembre 2009 by Monica Piscitelli


Inaugura oggi la quarta edizione manifestazione di “MALAZÈ il cratere del gusto – Festa Enogastronomica dei Campi Flegrei“. Primo fine settimana all’insegna della grande cucina e della cultura dei Campi Flegrei. Oggi si inaugura con festa dell’enogastronomia dei Campi Flegrei: menu promozionali e laboratori del Gusto di Slow Food nel vulcano Solfatara coinvolgono ristoranti, cantine, aziende agrituristiche, produttori, associazioni. Sono proposti menù promozionali in decine di ristoranti di Pozzuoli, Bacoli, Quarto, Monte di Procida e Giugliano.
Nell’ambito della kermesse (vai al programma completo o su campiflegreiatavola.it), Slow Food Campania ha organizzato una serie di appuntamenti dedicati all’educazione alimentare, ai temi della difesa della biodiversità, del recupero della piccola pesca. Tra le attività si segnalano “Il teatro del gusto”, all’interno del Vulcano Solfatara, i giorni venerdì 4 e mercoledì 9 settembre alle ore 20,00. Si tratta di due appuntamenti al tramonto, in uno scenario mozzafiato, dedicati alla presentazione di piatti di pesce “Buono, Pulito e Giusto”.

Si proseguirà domenica 6 settembre alle ore 11,00 al Mercato Ittico di Pozzuoli, con “Un mare di azzurro”, Asta Mercato del pesce secondo Slow Food. Per il giorno martedì 8 settembre alle ore 18,00 è in programma presso la sala convegni de “Il Castello ” di Arco Felice – Pozzuoli il Seminario “Ecosistemi marini e costieri: come conciliare sviluppo, sostenibilità e difesa della biodiversità”. Sabato 5 e giovedì 10 settembre alle ore 19,00, due appuntamenti imperdibili, due eventi unici “Di mare e di terra” proprio all’interno del Vulcano Solfatara: un laboratorio di Cucina Geotermica.
Sabato 5 settembre alle ore 20,45 il Laboratorio del Gusto, “Un mare di azzurro, esperienze d’autore: I Presidi del Mare Slow Food” con Vito Trotta, responsabile regionale dei Presidi Slow Food e il Mare. Giovedì 10 settembre alle 20,45 il Laboratorio del Gusto “Sano come un pesce”. Conversazioni, immagini, testimonianze, assaggi, ovvero pesca, salute e sostenibilità. Assurdità e paradossi del sistema secondo Gilberto Venturini, presidente di Slow Food Lombardia e curatore di Slow Fish. Si chiude Venerdì 11 settembre: Slow Food Campania promuove “Mangiamoli giusti“, ovvero come scegliere il pesce con più consapevolezza e come promuovere il rispetto delle leggi sulle misure minime del pescato, sulla pesca sostenibile, sui pesci disimparati, sui valori nutrizionali del pesce. In alcuni locali del litorale campano sarà possibile degustare menù a base di pesce “Buono, Pulito e Giusto”.
Informazioni sulla manifestazione al numero Verde 800145589 e, per quanto riguarda le iniziative Slow Food Campania al 3406001837 – 0818044295 anche tramite una e-mail all’indirizzo workinprogress@aliceposta.it.
Foto: il vulcano Solfatara

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}