Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 4 dicembre 2010 Fuori regione – Sparkle Bere Spumante 2011 a Roma

4 dicembre 2010 Fuori regione – Sparkle Bere Spumante 2011 a Roma

27 Novembre 2010 by Monica Piscitelli

746 etichette raccontate con cura e passione e che rappresentano il top del mondo delle bollicine italiane.  Oltre 330 pagine che descrivono perlage, profumi e sapori dei migliori spumanti secchi del Belpaese con schede organolettiche di estrema completezza, arricchite da dati come prezzo in enoteca, abbinamenti, uvaggi.
Stiamo parlando di Sparkle Bere Spumante 2011, la guida edita da Cucina&Vini che, giunta alla nona edizione, si conferma come una delle pubblicazioni più complete del settore, vero punto di riferimento sia per gli operatori del settore che per il pubblico di appassionati.
Una guida che racconta una realtà, quella delle bollicine, in continuo fermento e costante crescita come confermano i dati che parlano di una sostanziale tenuta sul mercato interno e un segno positivo per quello che concerne l’export.
I mercati stranieri continuano infatti premiare la qualità e la versatilità dei nostri prodotti. Germania (+10%), States (+15%), Regno Unito (addirittura +30%) e Russia (+200%) sono soltanto alcuni dei Paesi dove gli spumanti made in Italy imperversano e guidano la rinascita dell’intero comparto vitivinicolo nostrano.
“Effettivamente è un momento favorevole per la spumantistica italiana – conferma Francesco D’Agostino, curatore della guida – che proprio sul versante della qualità deve puntare le sue fiches. E lo dimostra anche il fatto che le 5 sfere sono passate dalle 29 della passata edizione alle 39 dell’attuale. E garantisco che questo non dipende dal fatto che siamo diventati più buoni e di manica larga quanto piuttosto dallo straordinario livello dei prodotti degustati dal nostro panel”.
Un panel qualificato – coordinato da D’Agostino e composto da Fabio De Raffaele, Antonio Marcianò, Luciano Nebbia, Antonio Pellegrino, Enrico Pozza e Sussanna Varano – che ha confermato la classe dei Franciacorta (11 premiati), la crescita innegabile del Prosecco (la recente docg si è aggiudicata ben 8 premi), il solido talento trentino (9) e poi via via gli altri tra conferme e sorprese con rappresentate zone tradizionalmente vocate come Piemonte (3), Alto Adige (2) e Lombardia (2) e territori meno abituali come Sicilia, Abruzzo, Umbria e Puglia.
Un vero e proprio parterre de roi che il pubblico capitolino potrà degustare nel corso di un imperdibile evento che avrà a luogo a Roma, sabato 4 dicembre, nelle belle sale del St Regis Grand Hotel (via Vittorio E. Orlando, 3) dalle ore 18.00 alle 21.00 (prezzo di ingresso 5 euro).
“Sarà un vero e proprio Sparkle Day – conclude D’Agostino – dove i tanti appassionati romani potranno degustare il gotha della produzione “mossa” italiana e confrontare le eccellenze dei nostri territori, abbinandole anche a prodotti gastronomici di livello. In pratica un vero e proprio Master del Bere Spumante con praticamente tutte le etichette che hanno entusiasmato il nostro panel, convincendoci del fatto che mai come in questo momento è appagante riempire i calici con i vini del nostro Paese”.
Prezzo di copertina: 15 euro.
www.cucinaevini.it

Le 5 sfere: 
Veneto             Sorelle Bronca              Valdobbiadene Extra Dry
·        Veneto             Adami                          Valdobbiadene Prosecco Superiore dei Casel Extra dry
·        Veneto             Adami                          Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Colbertaldo Vigneto Giardino Dry 2009
·        Veneto             Le Colture                    Valdobbiadene Cruner Dry
·        Veneto             Andreola                      Valdobbiadene Cartizze
·        Veneto             Bortolomiol                   Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry
·        Veneto             Col Vetoraz                  Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2009
·        Veneto            Valdo                           Valdobbiadene Superiore di Cartizze Cuvée Viviana Dry
·        Alto Adige        Arunda                         Alto Adige Talento Blanc de Blancs Extra Brut
·        Alto Adige        Haderburg                    Alto Adige Riserva Hausmannhof Brut 2000
·        Lombardia        Bellavista                     Franciacorta Gran Cuvée Satèn
·        Lombardia        Bellavista                     Franciacorta Gran Cuvée Pas Operé Extra Brut 2004
·        Lombardia        Ca’ del Bosco               Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Brut 2003
·        Lombardia        Cavalleri                      Franciacorta Collezione Brut 2005
·        Lombardia        Ferghettina                   Franciacorta Extra Brut 2004
·        Lombardia        Fratelli Berlucchi          Franciacorta Casa delle Colonne Brut 2005
·        Lombardia        Majolini                         Franciacorta Cuvée Valentino Maiolini 1999-2000 Brut
·        Lombardia        Monte Rossa                Franciacorta Sansevé Satèn
·        Lombardia        Uberti                           Franciacorta Comarì del Salem Extra Brut 2005
·        Lombardia        Uberti                           Franciacorta Sublimis Non Dosato 2004
·        Lombardia        Villa                             Franciacorta Cuvette Brut 2005
·        Lombardia        Giorgi                           Oltrepò Pavese Pinot Nero Gianfranco Giorgi Extra Brut 2007
·        Lombardia        Guido Berlucchi            Cuvée Imperiale Vintage Brut 2003
·        Trentino           Balter                           Trento Riserva Brut 2004
·        Trentino           Letrari                          Trento Talento Riserva Brut 2005
·        Trentino           Abate Nero                   Trento Riserva Cuvèe dell’Abate 2005
·        Trentino           Cavit                            Trento Riserva Altemasi Graal Brut 2003
·        Trentino           Cesarini Sforza             Trento Riserva Aquila Reale Brut 2003
·        Trentino           Ferrari                          Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Brut 2001
·        Trentino           Ferrari                          Trento Perlé Nero Extra Brut 2004
·        Trentino           Maso Martis                 Trento Rosé Brut
·        Trentino           Metius                          Trento Riserva Methius Brut 2004
·        Piemonte         Cantine Gancia             Alta langa Riserva Cuvée 60 Brut 2004
·        Piemonte         La Scolca                     Soldati La Scolca D’Antan Riserva Brut 1998
·        Piemonte         La Scolca                     Soldati La Scolca D’Antan Rosato Riserva Brut 1998
·        Sicilia               Tasca d’Almerita          Contea di Sclafani Almerita Extra Brut 2006
·        Umbria             La Palazzola-Grilli        Riesling Brut 2006
·        Abruzzo           Marramiero                  Brut
·       Puglia              D’Araprì                       Gran Cuvée del XXI Secolo Brut 2004
Un solo spumante del Sud accanto alle eccellenze italiane: complimenti D’Araprì. Qui uno dei miei assaggi. m.p.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}