Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 3>4 GIUGNO 2010 Le notti della Falanghina a La Fabbrica dei Sapori: le degustazioni

3>4 GIUGNO 2010 Le notti della Falanghina a La Fabbrica dei Sapori: le degustazioni

28 Maggio 2010 by Monica Piscitelli

Giovedi’ 3 GIUGNO 2010

dalle ore 20:30 in poi

Degustazioni guidate a cura degli chef, con abbinamenti piatti-vini

Salvatore Accietto e Alessandro Russo del Ristorante Le Tre Arcate di Piano di Sorrento (Na)
Francesco e Giuseppe D’Errico de La Locanda del Mare di Paestum (Sa)
Giuseppe Ruotolo del Ristorante L’Accartocciato di Cava dei Tirreni (Sa)
Giuseppe Francese della Cucina Antichi Sapori di Tramonti (Sa)

Ingresso solo su prenotazione con numero limitato di posti, il costo a persona per le degustazioni dei quattro chef è di 20,00 euro (scrivere a comunica@lafabbricadeisapori.it indicando nome, cognome e recapito telefonico e attendere e-mail di conferma).

ore 20:30

Piccole Vigne presentano:

“La Falanghina dei Campi Flegrei”

Degustazione verticale guidata delle annate 2005-2006-2007-2008
Contrada Salandra

Con

Giuseppe Fortunato

Mauro Erro

Ingresso solo su prenotazione con numero limitato di posti, il costo a persona è di 15,00 euro (scrivere a comunica@lafabbricadeisapori.it indicando nome, cognome e recapito telefonico e attendere e-mail di conferma).

VENERDI’ 4 GIUGNO 2010

dalle ore 20:30 in poi

Degustazioni guidate a cura degli chef, con abbinamenti piatti-vini.

Nando Melileo del Ristorante La Cantinella sul Mare di Villammare di Vibonati (Sa)
Tommaso Di Meo dell’Osteria Abraxas di Pozzuoli (Na)
Matteo Ragone del Ristorante Del Golfo di Salerno
Pasquale Torrente del Ristorante Al Convento di Cetara (Sa)

Ingresso solo su prenotazione con numero limitato di posti, il costo a persona per le degustazioni dei quattro chef è di 20,00 euro (scrivere a comunica@lafabbricadeisapori.it indicando nome, cognome e recapito telefonico e attendere e-mail di conferma).

ore 20:30

Fontanavecchia presenta:

“La Falanghina Beneventana”

Anche la Falanghina sa invecchiare bene

2001
Facetus 2000
Facetus 2002
Facetus 2003
Facetus 2005

Con

Libero Rillo

Giulia Cannada Bartoli

Ingresso solo su prenotazione, il costo a persona è di 15,00 euro (scrivere a comunica@lafabbricadeisapori.it indicando nome, cognome e recapito telefonico e attendere e-mail di conferma).

ore 22:45

Degustazione verticale guidata della Falanghina dei Campi Flegrei Grotta del Sole
con Francesco Martusciello, Monica Piscitelli e Luciano Pignataro

Ingresso solo su prenotazione, il costo a persona è di 15,00 euro (scrivere a comunica@lafabbricadeisapori.it indicando nome, cognome e recapito telefonico e attendere e-mail di conferma).

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}