Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 3>4 giugno 2009 Coda di Volpe Wine Festival: a Battipaglia

3>4 giugno 2009 Coda di Volpe Wine Festival: a Battipaglia

28 Maggio 2009 by Monica Piscitelli

Torna il Coda di Volpe Wine Festival, la due giorni che alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia (Salerno), il prossimo 3 e 4 giugno, propone degustazioni di vino e piatti dedicati a un piccolo grande vitigno della Campania: il coda di volpe. E non solo.
L’evento, ideato e organizzato da Luciano Pignataro wine blog e Fabbrica dei Sapori, vede la collaborazione dell’Associazione Italiana Sommeliers della Campania. Il programma completo:
Mercoledì 3 giugno 2009
Il Coda di Volpe in Irpinia e nel Sannio
ore 18:30
Degustazione guidata: il Coda di Volpe irpino 2008
a cura di Lello Del Franco
ore 19:30 Degustazione guidata: il Coda di Volpe sannita 2008
a cura di Ciro Cenatiempo con Pasquale Carlo
dalle ore 19:30 alle ore 23:00
Banco di assaggio delle aziende irpine e sannite produttrici di Coda di Volpe
dalle ore 20:30 in poi
Cetara Forever: abbinamento d’autore con le creazioni dell’orto e del mare dei ristoranti
Acquapazza
Al Convento
Falalella
San Pietro
Dopo le degustazioni guidate Al bar della biochimica Vino bianco e salute
con Eugenio Luigi Ioriomedico chirurgo, biochimico
presidente dell’Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo (Salerno)
Giovedì 4 giugno 2009
Il Coda di Volpe e il Lacryma Christi bianco sul Vesuvio
ore 18:30
Degustazione guidata
a cura di Pasquale Brillante, delegato Ais Comuni Vesuviani
ore 19:30
Degustazione guidata: l’Asprinio di Aversa
a cura di Marco Ricciardi, delegato Ais Caserta
ore 20:30
Presentazione alla stampa de “I Giorni del Lacryma Christi” e del secondo concorso enologico “Amodio Pesce”
Ottaviano, Palazzo Mediceo 11-13 settembre 2009
con Michele Romano, presidente Strada del Vino del Vesuvio
Ugo Baldassarre, giornalista
dalle ore 19:30 alle ore 23:00

Banco di assaggio delle aziende napoletane produttrici di Coda di Volpe e Lacryma Christi bianco del Vesuvio e di quelle casertane di Asprinio di Aversa
dalle ore 20:30 in poi
Abbinamento al pesce azzurro preparato dai ristoranti
Antica Osteria Marconi, Potenza
Casa del Nonno 13, Mercato San Severino
Locanda Severino, Caggiano
Nonna Rosa, Vico Equense
Stefano Pagliuca dell’Antica Panetteria dei Buoni Sapori di Melito di Napoli presenta: La pizza della tradizione con la pasta del “pane a canestrella” e parmigiana di melanzane
Berremo i vini di:
Irpinia
A Casa
D’Antiche Terre
Giulia
Manimurci
Masseria Murata
Perillo
Tenuta del Cavalier Pepe
Tenuta Ponte
Vadiaperti
Vinanda
Sannio
Fattoria La Rivolta
La Vinicola del Titerno
Ocone
Vigne Sannite
Napoli
Cantine Astroni
Casa Setaro
Ferraro
Grotta del Sole
I Nobili del Vesuvio
Romano Michele
Terre di Sylva Mala
Villa Dora
L’asprinio
Grotta del Sole e I Borboni
Tutte le sere Diretta Tv su Telecolore e sul canale satellitare 849 di SKY

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}