Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 31 maggio 2009 Cantine Aperte: con l’enologo Gerardo Vernazzaro, quattro laboratori a Cantine Astroni di Agnano

31 maggio 2009 Cantine Aperte: con l’enologo Gerardo Vernazzaro, quattro laboratori a Cantine Astroni di Agnano

28 Maggio 2009 by Monica Piscitelli

In occasione di Cantine Aperte (vai al post precedente con tutte le iniziative della Campania), domenica 31 maggio, Cantine Astroni azienda che sorge e ridosso dell’Oasi Wwf del Vulcano Astroni (Napoli), propone “Un Mare di – VINO: uomini, tradizioni e culture della terra e del Mare” con 4 Laboratori tecnici tematici di degustazione vino – pesce azzurro condotti dall’enologo aziendale Gerardo Vernazzaro e da Tonino Chiocca, Presidente della cooperativa dei Pescatori San Marco. 

Il programma: 

ore 11.15 

LABORATORIO 1: Tre modi di vivere la Falanghina  

Il presente laboratorio sarà volto a far sperimentare ai partecipanti la plasticità del vitigno FALANGHINA, o 

meglio a far comprendere agli stessi come la diversa gestione della vigna sia fondamentale per 

l’ottenimento di vini con caratteristiche completamente differenti 

Vini in degustazione: 

ASTRO BRUT spumante di Falanghina 

COLLE IMPERATRICE Falanghina campi Flegrei DOC 

STRIONE cru di Falanghina – Campania IGT 

Piatto in abbinamento: Involtini di pesce bandiera  

ore 12.45 

LABORATORIO 2: Dalla costa all’entroterra – i vini da grande acidità 

Comune denominatore di questa degustazione sarà l’acidità, caratteristica sempre piu’ apprezzata dagli 

esperti e palesemente presente nei vini in degustazione. Attori di questo laboratorio saranno i 2 bianchi 

campani piu’ noti ed amati fuori regione: il FIANO di Avellino ed il GRECO DI TUFO ed un bianco delle 

Coste di Amalfi dell’ azienda agricola biologica MONTE DI GRAZIA ottenuto da un uvaggio di varietà meno 

note quali PEPELLA,BIANCA TENERA E GINESTRA . 

Vini in degustazione: 

VITIS APIANUS Fiano di Avellino DOCG 

VITIS AMINEA Greco di Tufo DOCG 

MONTE DI GRAZIA Bianco IGT Campania 

Piatto in abbinamento: Variazione di pesce azzurro con involtini di melanzane e pesce  

ore 16.00 

LABORATORIO 3: Vitigni bianchi a confronto: la Falanghina e la Catalanesca nei campi flegrei 

Scopo di questa degustazione è di far sperimentare e comprendere ai wine lover come il suolo Flegreo, 

composto quasi esclusivamente da sabbia vulcanica ricca di microelementi, incida sulle caratteristiche 

organolettiche di due vitigni-vini bianchi prodotti da noi in questo territorio quali la Falanghina e la 

Catalanesca. 

Vini in degustazione: 

COLLE IMPERATRICE Falanghina Campi Flegrei DOC 

VIGNA CATALANA Catalanesca Campania IGT 

STRIONE Cru di Falanghina – IGT Campania 

Piatto in abbinamento: Polpettine di mandorle e pesce azzurro 

N.B: Questo laboratorio vivrà inoltre della presenza del Direttore del Mercato Ittico di Pozzuoli, il dott. 

Giuseppe Palma che offrirà nell’ambito dello stesso un suo contributo scientifico sulla sicurezza e 

l’educazione alimentare legate ai prodotti della pesca 

ore 17.30 

LABORATORIO 4: Figli di un bacco minore – Il Piedirosso e il Tintore 

Il PIEDIROSSO e il TINTORE, due vitigni rossi campani ancora poco conosciuti ma con delle grandi 

potenzialità. Il piedirosso popolare ed apprezzato quasi esclusivamente in regione ,il TINTORE poco noto 

anche nella nostra stessa Campania. 

Il laboratorio tenterà di rendere note e far apprezzare ai partecipanti le caratteristiche organolettiche 

possedute da entrambi i vini ottenuti dagli omonimi vitigni, nonché di far esperire il loro ideale 

abbinamento gastronomico anche con piatti tipici della cucina di mare. 

Vini in degustazione: 

COLLE ROTONDELLA Piedirosso Campi Flegrei DOC 

MONTE DI GRAZIA Rosato IGT Campania 

MONTE DI GRAZIA Rosso IGT Campania 

Piatto in abbinamento: Polpetti a Pignatiello 

Si specifica che i laboratori sono le uniche attività, organizzate in seno alla manifestazione, per le quali è 

previsto un contributo di partecipazione di 10 euro a persona e per le quali obbligatoria la prenotazione. 

Ogni laboratorio prevede un numero max di 30 partecipanti  

Per info e prenotazioni (lun-sab/h 10-13 – 15-18:30): 0815884182 oppure info@cantineastroni.com.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}