Tre week end per ravvivare il borgo medievale di Taurasi (Avellino) dedicando un sabato pomeriggio e una domenica all’acquisto dei prodotti del territorio: olio, formaggi, insaccati e naturalmente i vini. A Mercati al Borgo, le persone possono acquistare direttamente dal produttore.
Il programma:
Sabato 31 luglio
Dalle ore 18: apertura – Sala Gesualdo – Castello Marchionale. Presentazione dei mercati al borgo. Interverranno: Antonio Buono – sindaco di Taurasi, Gino Caggiano – Assessore al vino e ai grandi eventi, Franco Archidiacono – delegato Slow Food della condotta, Alessandro Caggiano – delegato Slow Food Taurasi, Antonio Panzone – presidente Associazione culturale Taurasi.
A fine saluti apertura banco di degustazione dei vini dell’Irpinia.
Nel centro storico:
– Visita guida al centro storico, alle chiese e al museo di Taurasi
– Degustazione dei vini d’Irpinia dai produttori aderenti all’iniziativa
– Musica popolare per i vicoli del centro a cura della comunità sonora della condotta Slow Food Irpinia
Nell’enoteca regionale:
– Laboratorio del gusto
– Percorso tau
– Mostra di ceramiche artistiche ( prof. Mario Perspicace) e di pirografie (cav. Antonio Scaparrotta) a cura dell’Associazione Culturale Taurasia
Chiusura ore 22.00
Domenica 1 agosto
Dalle ore 10.00: Inizio mercati
Nel centro storico:
– Visita guida al centro storico, alle chiese e al museo di Taurasi
– Degustazione dei vini d’Irpinia dai produttori aderenti all’iniziativa
– Musica popolare per i vicoli del centro a cura della comunità sonora della condotta Slow Food Irpinia
Nell’enoteca regionale:
ore 10.00 – Apertura banco di degustazione dei vini
ore 11.00 – Laboratorio del gusto: “l’olio Ravece D.O.P.”
ore 12.00 – I produttori si presentano
– Percorso tau
– Degustazioni guidate dei vini
Ore 16.30 – Quattro chiacchiere al castello: L’Associazione Nazionale Archeologi presenta “Una vendemmia di duemila anni fa” – Relatori: dott. Flavio Castaldo (archeologo); dott. Tsao Cevoli (archeologo), dott. Antonio de Gruttola (enologo).
A fine dibattito degustazione dei vini di Cantine Giardino.
Ore 18.30 – I produttori si presentano
Apertura alle visite delle Cantine Antonio Caggiano ore 10.00 – 12.00 // 15.00 – 18.00
Apertura alle visite delle Cantine Antica Hirpinia ore 10.00 – 12.00 // 15.00 – 18.00
Chiusura ore 20.00.
L’iniziativa prosegue il 3 e 4 settembre e ancora il 2 e 3 ottobre 2010.
Per informazioni: info@condottataurasi.it e info@mercatialborgo.it.