Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 31 dicembre 2007>1 gennaio 2008 Zampone e cotechino con le lenticchie. Una tradizione sempre in auge. La scaramanzia non tramonta mai.

31 dicembre 2007>1 gennaio 2008 Zampone e cotechino con le lenticchie. Una tradizione sempre in auge. La scaramanzia non tramonta mai.

30 Dicembre 2007 by Monica Piscitelli

Crescerà dell’1,5% nel 2007 il consumo di cotechini e zamponi, la cui domanda è in ripresa dal 2005. Per festeggiare l’anno nuovo gli italiani ne mageranno circa 7 mila tonnellate. La stima è della Cia, Confederazione italiana agricoltori. Insomma sarà difficile trovare una confezione di questi due prodotti dopo il Capodanno: la quasi totalità della produzione nazionale andrà esaurita. I più venduti saranno lo Zampone e il Cotechino di Modena Igp, ma è notevole la richiesta anche per quelli artigianali.
Saranno, invece, acquistate, secondo la Cia, oltre 4500 tonnellate di lenticchie. Sono loro che secondo la scaramanzia popolare portano fortuna e moltiplicano i denari. I prezzi vanno dai 3 ai 6 euro per chilogrammo per quelle importate ai 12-14 euro per quelle nostrane, come quelle di Castelluccio di Norcia Igp. In mezzo ci sono quelle inserite nell’elenco delle specialità tradizionali nazionali, come quelle di Rascino, di S.Stefano di Sessano (Abruzzo), molisane (Molise), di Valle agricola (Campania), di Ventotene (Lazio), di Villalba e di Ustica (Sicilia) per le quali si può spendere 7-8 euro al chilo.
Il piatto di zuppa di lenticchie con una fetta di zampone o cotechino, è un must in ogni casa campana, e non solo, perfino quando si è mangiato fino a scoppiare. E’ la forma del legume, che ricorda quella di una moneta, a fare della lenticchia un portafortuna. La credenza affonda le sue radici nella tradizione contadina della regione: a fine anno l’usanza voleva si regalasse un borsellino pieno di lenticchie, con l’augurio che ciascun semino si trasformasse in una moneta d’oro.
Quando, alla mezzanotte, la città crolla sotto il fuoco delle “cipolle”, delle quasi “bombe”, dei “tracchi” e quando l’odore acre dei “bengala” ed il loro fumo ha saturato l’aria in casa, c’è sempre chi, per dovere, e con un pizzico di speranza, consuma il suo piatto della buona fortuna. “Non si può dire di no a lenticchie e cotechino (o zampone)” recita il commensale.
La gran parte della zuppa, magari, si consuma anche il giorno successivo, dato che se ne cuociono sempre quantità incredibili, in vano, ma non assaggiarle proprio, è come dare uno schiaffo in faccia alla fortuna. “Non si sa mai”. Bisogna brindarci su.
La Cia, per concludere, afferma il 2008 sarà salutato dal salto di oltre 40 milioni di tappi di spumante, per la gran parte “made in Italy”. Per brindare al nuovo anno gli italiani spenderanno circa 320 milioni di euro.
Fonte dei dati: sito Cia

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}