Nuova etichetta per la cantina turistica Terre di Sylva Mala di Boscotrecase. Arriva sul mercato il rosato “Cerasella Vesuviana”, Lacryma Christi doc del Vesuvio che inaugura l’autunno sposando la tradizione dei gelati artigianali napoletani.
“Questo vino nasce principalmente come dedica – spiega Miriam Siglioccolo, responsabile marketing di Terre di Sylva Mala – una dedica alle mie nipoti. Le giovani donne della nostra famiglia. Quattro ceraselle in cui stiamo seminando la passione per il territorio e l’amore per il Vesuvio. Per l’occasione abbiamo deciso di organizzare una serata all’insegna dell’amicizia, in cui mettere in campo le professionalità di tre cari amici che hanno atteso per mesi questo momento”.
E’ nata così l’unione con la pasticceria Madonna di Torre del Greco, che per l’occasione ha utilizzato il nuovo rosato per creare un sorbetto secondo l’arte dei gelatai napoletani. Pasquale Brillante invece, delegato Ais dell’area vesuviana, presenterà Cerasella Vesuviana in anteprima. La location? Il Ristorante Gianni al Vesuvio, in via Vesuvio ad Ercolano, dove lo chef patron Ciro Fornito presenterà un menù dai sapori del vulcano dormiente, dalle verdure e gli ortaggi della zona, alle carni prelibate.
“Il tutto si concluderà con il babà – conclude Miriam Siglioccolo – specialità della pasticceria Madonna, che rappresenta in pieno la nostra bella Napoli”.
Appuntamento dunque giovedi 30 settembre alle ore 20,30 per degustare Cerasella Vesuviana, dall’antipasto al dolce, tra vino doc e sorbetto.
Per contatti e prenotazioni: RISTORANTE GIANNI AL VESUVIO (081 7395684).