Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 30 marzo 2013 Storia dei pizzaioli di Tramonti: secondo convegno con Sal De Riso

30 marzo 2013 Storia dei pizzaioli di Tramonti: secondo convegno con Sal De Riso

29 Marzo 2013 by Monica Piscitelli

Secondo Convegno sulla storia dei pizzaioli di Tramonti. Si svolge domani Sabato 30 marzo ore 10.00  presso Aula Consiliare del Comune di Tramonti.
Scopo del convegno, aggiornamento sulla situazione dei lavori di ricostruzione della Storia dei Pizzaioli a partire dagli anni ’50 fino ai nostri giorni sotto vari aspetti: storico‐sociali, antropologici, culturali, ed
economici.

Delegata alla stesura del libro la giornalista Monica Piscitelli.

Ai saluti del Sindaco, Dott. Antonio Giordano seguirà l’esposizione dei lavori degli ospiti, ognuno nel suo campo di competenza:

– Monica Piscitelli: giornalista, blogger, consulente di comunicazioni, copywriter, food and wine
rater, sommelier master vino. Autrice della Guida alle Migliori Pizzerie di Napoli e della Campania;
– Dott. Carlo Capello: antropologo ricercatore per l’Università di Torino, oltre a cenni sul progetto in
generale, esporrà una relazione sui primi risultati ottenuti a seguito delle interviste alle famiglie di
Pizzaioli presenti nella zona di Alessandria per dare una traccia al senso antropologico del progetto;
– Salvatore De Riso: Maestro Pasticciere di fama internazionale «Accademia Maestri Pasticcieri Italiani», Titolare della famosa “Pasticceria Sal De Riso” sul lungomare di Minori;
– Giuseppe Giordano: responsabile della comunicazione del progetto, pizzaiolo e inventore del brevetto “il Pizz’ino®” .
A seguire sempre Sabato 30 marzo alle 12.30 presso la pizzeria – trattoria “San Francisco” Piazza Polvica  17 TRAMONTI – SA – COSTIERA AMALFITANA con la partecipazione del “il Pizz’ino®” e la presenza di tutte le aziende vinicole di Tramonti:
1. Azienda Agricola Giuseppe Apicella Via Castello Santa Maria, 1 – Capitignano Tel. 089 876075
2. Azienda Agricola Biologica Monte di Grazia Via Orsini, 36 Tel. Fax. 089 876906
3. Azienda Agricola San Francesco Via Sofilciano, 18 – Corsano Tel. Fax. 089 876748
4. Azienda Agricola Reale Via Cardamone, 75 – Gete Tel. 089 856144
Durante la degustazione sarà presentata Birrà, la birra con l’accento sulla A’. birra’, birra artigianale
prodotta con malti d’orzo, lievito, farro di Tramonti paese tra le colline del salernitano a pochi km da
Ravello, Amalfi e Positano, con aggiunta di scorza d’arancio, coriandolo, zucchero di canna grezzo da
commercio equo e solidale. Si presenta leggermente torbida con Ampia schiuma perlata che si dissolve abbastanza rapidamente. L’aroma è delicato, fresco e dissetante. le essenze dell’ agrume fanno la loro parte senza prevaricarne il gusto (FB https://www.facebook.com/pages/Birr%C3%A0/133376730172130).

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}