Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 30 giugno 2010 Omaggio a Napoli antica, scultura gioco di Renato Barisani

30 giugno 2010 Omaggio a Napoli antica, scultura gioco di Renato Barisani

24 Giugno 2010 by Monica Piscitelli

Mercoledì 30 giugno alle ore 18,00 presso la Fabbrica delle Arti di Napoli sarà presentata Omaggio a Napoli antica, scultura gioco di Renato Barisani. Ideata dall’artista nel 1972, l’opera è stata realizzata nel 2010 in edizione Fabbrica delle Arti con il contributo tecnico degli architetti Salvatore Cozzolino e Bruno Cimmino ed eseguita da officinemanganiello di Casalnuovo di Napoli. Saranno, inoltre, esposte edizioni limitate della scultura, in vari colori, in formato 30 x 23 x 31 cm. La scultura, dedicata alla città e progettata nelle forme di un gioco per parchi e spazi urbani, è destinata ai bambini. Nell’ambito della mostra La Vita dei Luoghi – La Birreria, è stata presentata in anteprima al pubblico del Napoli Teatro Festival Italia nell’ex Stabilimento Peroni del quartiere Miano.

La mostra Omaggio a Napoli antica si svolgerà in partnership con Slow Food Napoli. È questo il primo incontro tra le due realtà che intendono attuare una sinergia confrontando i prodotti di arte e design con marchio Fabbrica delle Arti e le eccellenze agroalimentari tutelate da Slow Food. Per l’occasione, sarà proposto un buffet di prodotti tipici e tradizionali del territorio selezionati dalle Comunità del Cibo della provincia di Napoli, accompagnati dai vini di Cantine Astroni, selezionati da Emanuela Russo. Interverranno l’artista Renato Barisani, il direttore artistico della Fabbrica delle Arti, Giusi Laurino, il Presidente Slow Food Campania e Basilicata, Gaetano Pascale, il Fiduciario Slow Food Napoli, Pino Mandarano, Enzo Manganiello di officinemanganiello e i referenti delle Comunità del Cibo invitate. «La scelta di collaborare con Slow Food – dichiara Giusi Laurino – nasce da un confronto che mira a sviluppare una ricerca creativa orientata alla riscoperta delle eccellenze artigianali nei due diversi settori». «Riteniamo da sempre che lo sviluppo di attività di tipo connessionale tra i vari campi del fare e del sapere possa rappresentare un valido antidoto all’omologazione ed all’appiattimento esperienziale – sostiene Pino Mandarano -. Vediamo dunque con favore, in quanto movimento Slow Food, ogni iniziativa che tenda a costruire reti e sinergie che valorizzino le attività creative ed artistiche e attraverso le quali, con un gioco di molteplici rimandi, anche il cibo, non solo simbolicamente, acquisti adeguata qualificazione». La mostra sarà visitabile fino al 31 luglio dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 17,30.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}