Domani, 1° maggio, ore 18.30 al Ristorante Nettuno Paestum si svolge la seconda edizione dell’evento Looking For White nell’ambito del Salone della Mozzarella di Paestum. “La Mozzarella di Bufala Campana ed il Greco di Tufo” è il tema dell’incontro cura di Luciano Pignataro con la partecipazione di Alberto Capasso, Pasquale Porcelli e Maria Sarnataro. Ingresso libero – prenotazione obbligatoria, massimo 40 persone.
Il Salone dedicato all’oro bianco proporrà da domani al 2 maggio prossimi, degustazioni da parte di grandi nomi dell’enogastronomia italiana si alterneranno al prossimo Salone Internazionale della Mozzarella di Bufala Campana e dell’alimentazione mediterranea.
Apre la kermesse Gennaro Esposito, una firma pluristellata della gastronomia italiana emblema della cucina d’autore mediterranea, per l’occasione, farà una riflessione sugli artigiani del gusto.
Seguirà Venerdì Massimo Bottura. Lo chef “tecnoemozionale”, ambasciatore della cucina italiana d’avanguardia, ci sorprenderà proponendo una degustazione che mira all’essenza del gusto.
L’aria archeologica patrimonio Unesco, sabato, sarà poi il teatro del gusto che ospiterà Carlo Cracco punta di diamante della cucina creativa italiana, e Luca Gardini, miglior sommelier d’Europa che presenteranno “la loro mozzarella”.
Ed ancora due “stelle” campane, Raffaele Vitale che ci farà conoscere il re dei pomodori, il San Marzano dop, ePaolo Barrale alla scoperta di UNA bufala sorprendente.