Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 29 marzo 2012 Sushi e calici campani: è il turno di Fattoria La Rivolta

29 marzo 2012 Sushi e calici campani: è il turno di Fattoria La Rivolta

28 Marzo 2012 by Monica Piscitelli

Fattoria La Rivolta è l’azienda protagonista dell’appuntamento di giovedì 29 marzo con “Japan flavours e calici campani” del ROMEO Sushi Bar&Restaurant di Romeo hotel.
La cucina nipponica dello chef Keisuke Aramaki incontra i vini dell’azienda di Torrecuso (BN) di Paolo Cotroneo. Farmacista per professione, vignaiolo per passione, Cotroneo nei terreni di famiglia ha ristrutturato vigneti e cantina e si è dedicato ad una produzione di qualità. L’azienda produce vini nella zona della nuova Doc Aglianico del Taburno. I vini proposti in abbinamento al menu di cucina tradizionale giapponese sono il Greco Spumante e la Falanghina Doc del Taburno.


Il menu della serata:
Nigiri di salmone in salsa teriyachi
Spring rolls con gamberi
Oshi-zushi
Ricciola marinata al miso bianco e grigliato
Trio di sorbetti lavanda, sesamo e latte di mandorle

In abbinamento i vini:
Greco Spumante, Fattoria la Rivolta. Vinificato con una selezione di uve Greco ha un profumo di agrumi e note minerali, avvolgente e pieno in bocca, con piacevolissimi ritorni di cedro e mandorla amara. Lunghissimo e di grande struttura, presenta bollicine fini e fitte.

Falanghina Doc del Taburno, Fattoria la Rivolta. Vino dal gusto equilibrato, ricco di aromi di frutta matura (mela, banana), salvia e con spiccati sentori minerali, è prodotto con uve Falanghina 100%, coltivate biologicamente nei terreni collinari della fattoria e raccolte manualmente nel mese di Ottobre.

Lo chef
Keisuke Aramaki, classe 1972, originario di Saitama e in Italia dal 2003, porta nei suoi piatti cultura nipponica e gusto italiano. La sua cucina si esprime in piatti di alta qualità, frutto di una continua ricerca nel mondo dei sapori, dei profumi e delle consistenze. La piena padronanza delle tecniche di preparazione e di cottura della cucina giapponese, la sua esperienza nelle cucine italiane, contribuiscono a creare piatti che sono la perfetta sintesi di tradizione e innovazione.

La location
Elegante e informale al tempo stesso, il Romeo Sushi Bar&Restaurant è al piano terra di Romeo hotel e accoglie gli ospiti in un ambiente unico per design e cura dei particolari: si può cenare al grande bancone in marmo arabescato attraversato da una singolare fontana o ai tavolini, tra luci soffuse e giochi di colore. Preziosa e ricercata è la mise en place con bacchette di avorio, ebano ed argento, porcellane e cristalli di nuovo design.

“Japan flavours e calici campani” è un ciclo di serate dedicate all’incontro tra due grandi tradizioni: quella enologica campana e quella gastronomica giapponese. L’occasione nasce per presentare il nuovo menu dei caldi e la cucina dello chef Keisuke Aramaki: non solo sushi e sashimi, ma anche piatti della più autentica tradizione nipponica come zuppe, tempura e stufati. Per tutto il mese di marzo, ogni giovedì sera, alle 20.30, il Romeo Sushi Bar&Restaurant ospiterà una cena speciale in abbinamento ai vini di una grande cantina campana. I vini saranno di volta in volta presentati direttamente dai produttori che accompagneranno la degustazione con racconti di vigna e cantina.

Prenotazione obbligatoria, costo 54,00 euro per persona.

Info e prenotazioni:
ROMEO hotel – Via Cristoforo Colombo, 45 – Napoli. T. 081 0175001 –
www.romeohotel.it

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}