Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 29 maggio>2 giugno 2010 Improsta porte aperte, una bella occasione per conoscere uno dei punti dell’Enoteca regionale campana

29 maggio>2 giugno 2010 Improsta porte aperte, una bella occasione per conoscere uno dei punti dell’Enoteca regionale campana

24 Maggio 2010 by Monica Piscitelli

Prenderanno il via il prossimo 29 maggio i week-end “Improsta Porte Aperte”, un ricco calendario di degustazioni, eventi, convegni e spettacoli nella cornice agreste dell’Azienda Sperimentale Regionale Improsta di Eboli (SA).

Storica realtà della Piana del Sele, l’Azienda Improsta è diventata dal 2003 di proprietà della Regione Campania. Ciò ha permesso di mettere al servizio dell’agricoltura campana i suoi 140 ettari, difatti molte sono le colture sperimentali, oltre che l’allevamento di bufale, che permettono a tecnici e ricercatori di portare avanti i propri studi.

La gestione dell’azienda è stata affidata al Consorzio per la Ricerca Applicata in Agricoltura (CRAA), associazione senza fini di lucro che annovera tra i suoi soci, oltre alla Regione Campania, l’Università degli studi Federico II di Napoli, l’Università degli studi del Sannio, l’Università degli studi di Salerno e la Eureco SpA.

Di grande interesse è la collezione di tutte le varietà viticole autoctone campane che si arricchisce ogni giorno di più e permetterà all’intero comparto di usufruire di una realtà completa volta alla tutela della biodiversità.

Dallo scorso 22 marzo l’Azienda Sperimentale Improsta accoglie anche una delle sedi dell’Enoteca Regionale Campana. L’edificio scelto come sede dell’Enoteca Vigna Felix è il “Casioncello”, un fabbricato che risale alla metà del ‘700, utilizzato già come bufalara.

Di seguito all’apertura della sede dell’Enoteca, l’Improsta ha deciso di aprire al pubblico durante i week-end fino alla fine di luglio, per poi riprendere nel mese di settembre. Il suo posizionamento le permette di diventare un riferimento per chi si sposta verso Sud verso le località marittime e desidera conoscere un po’ più a fondo il territorio con il suo patrimonio naturale e coi suoi prodotti tipici come il vino, ma anche per chi vuole immergersi nella splendida campagna della Piana del Sele e conoscere i vini campani. A questo saranno affiancate una serie di iniziative che daranno spazio alla cultura contadina, alla presentazione di libri e ad approfondimenti di settore.

Per sabato 29 maggio, alle ore 17, in programma l’inaugurazione della Mostra Fotografica – a cura di Enrico Salzano intitolata “In Vino Veritas”, con la presentazione della prof.ssa Antonella Nigro. A seguire un torneo di Burraco con raccolta fondi a favore dell’Hospice Il Girasole di Eboli.

Domenica 30 maggio sarà la volta di “Pè Vino, chiese e castelli”, iniziativa firmata dall’Enoteca Provinciale di Salerno. Alle 19.30 nella Cappella della bufalara si terrà la santa messa, alle 20 prenderà via un percorso de gustativo denominato “Mangia sano, bevi salernitano”.

In chiusura uno spettacolo musicale con il trio Servillo / Girotto / Mangalavite, Peppe Servillo è il fondatore, cantante e autore dei testi del gruppo “Avion Travel”.

Il 31 maggio ed il 1° giugno l’Azienda resterà aperta mettendo a disposizione dei percorsi agro-zootecnici mattutini, rivolti non solo ai bambini.

Mercoledì 2 giugno sarà caratterizzato da un clima di grande festa, non solo per la Festa della Repubblica, ma anche perché si celebreranno i 60 anni dell’Azienda Improsta. I protagonisti saranno i dipendenti attualmente in pensione a cui andrà una onorificenza. In serata, alle ore 20.30, Vito Mercurio terrà un concerto-spettacolo: “Pizziche e tammurriate – Balli riti e magia delle terre del sud”.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}