Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 29 gennaio 2009 Presentazione della Nuova Guida Slow Food ai Vini, ad Avellino

29 gennaio 2009 Presentazione della Nuova Guida Slow Food ai Vini, ad Avellino

18 Gennaio 2010 by Monica Piscitelli

Appuntamento alle ore 15 di venerdì 29 gennaio prossimo alla sala convegni della Banca della Campania di Avellino per la presentazione del progetto della nuova Guida ai Vini d’Italia di Slow Food. All’incontro parteciperanno:- Lucio Napodano – Direttore della Banca della Campania;- Gaetano Pascale – Presidente Slow Food Campania;- Giancarlo Gariglio – Slow Food Editore;- Luciano Pignataro – Responsabile vino Slow Food Campania;- Roberto Burdese – Presidente Slow Food Italia.
Dopo il recente divorzio dal “Gambero Rosso”, Slow Food è in piena attività per la nuova guida che nascerà quest’anno. E, per il presidente Burdese, si tratta di un vero e proprio tour de force per delineare le prime idee su un’opera attesa come strumento che vuole andare oltre e che punta ad offrire al consumatore una visione più ampia di quella che nasce dalla sola analisi sensoriale, raccontando un vino anche attraverso gli uomini, le culture, la terra, l’agricoltura o il clima che determina il carattere di un’annata.

“Non sarà una guida dei vini buoni, giusti e puliti – ha affermato il presidente di Slow Food Italia -, temi comunque a noi cari, ma una fotografia dell’esistente soprattutto con un punto di vista privilegiato sulla scala locale che per noi è un aspetto esclusivo. Proprio per questo, prima di parlare dei migliori 50 rossi italiani, metteremo in evidenza i 30 rossi più buoni di una regione e permetteremo al consumatore di conoscere e visitare un territorio attraverso le bottiglie”.

Un riferimento, quest’ultimo, che non nasce a caso. Da qualche tempo, infatti, per Slow Food, bisogna spronare i vignaioli a credere nella vendita diretta in cantina. Una pratica poco diffusa e che può rappresentare il futuro delle aziende in quanto irrinunciabile pezzo di fatturato ed anche per i consumatori viste le loro pressanti richieste.

Il nuovo progetto di Slow Food si lancia in Irpinia, la punta di diamante della Campania, ultimamente un pò in sofferenza per quanto riguarda la promozione.
Di terra, di uomini, storie e prodotti racconterà al nuova guida della chiocciola. Per sapere come, partecipare alla presentazione è d’obbligo. m.p.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}