Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 29 e 30 novembre 2008 All’Università Suor Orsola Benincasa nuovo step del progetto Match con le delegazioni del Mediterraneo

29 e 30 novembre 2008 All’Università Suor Orsola Benincasa nuovo step del progetto Match con le delegazioni del Mediterraneo

22 Novembre 2008 by Monica Piscitelli

E’ stato presentato nell’ambito della XI edizione della Borsa del Turismo archeologico di Paestum, il progetto Match, Archaeological and Cultural Heritage for Mediterranean Tourism, alla presenza dei rappresentanti della vicepresidenza della Regione Campania e delle Università coinvolte: Suor Orsola Benincasa di Napoli e Università di Salerno. L’iniziativa, che punta a valorizzare il patrimonio culturale euromediterraneo sviluppa un’attività di cooperazione interistituzionale tra la Campania  e cinque Paesi del Mediterraneo: Tunisia, Turchia, Marocco, Israele ed Egitto. Il 29 e 30 novembre prossimi, tutte le delegazioni impegnate si incontrano all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Il punto di partenza del progetto è la rilevazione e mappatura tramite una piattaforma Gis (Geographic Information System), della quale sono stati presentati i primi elaborati,  di siti archeologici di pregio, ma minori, nelle aree interessate. In Campania, si tratta dell’isolotto di Vivara e dal Parco Nazionale del Cilento. Dall’incrocio tra il data base implementato, e i rilievi cartografici, come ha mostrato la professoressa Mariagiovanna Riitano dell’Università di Salerno, sono stati individuati 4 possibili itinerari nel Cilento che, ha spiegato il professor Massimiliano Marazzi, responsabile del CEM dell’Università Suor Orsola, saranno resi disponibili attraverso la rete e presentati attraverso un documentario tradotto in tre lingue. Esattamente: da Palinuro e Caselle in Pittari, da Velia a Moio della Cittella, da Velia a Castellabate e ancora quello che interessa Paestum. Nel corso della tavola rotonda svoltasi nel pomeriggio di venerdì 14 novembre, poi, il gruppo di lavoro del Suor Orsola Benincasa e dell’Università di Salerno ha raccolto le manifestazioni di intenti dei tour operator per la futura sottoscrizione di protocolli d’intesa con le istituzioni competenti per la costruzione di pacchetti turistici su misura che sfruttino il lavoro di censimento e sistematizzazione che il progetto ha compiuto sul piano scientifico a fini turistici. In conclusione dell’incontro Salvatore Vigliar, project managar di Match, ha rinviato i presenti all’incontro all’Università Suor Orsola Benincasa, incontro che segnerà la conclusione della prima fase del progetto e, come evidenziato da Marazzi in conferenza stampa vedrà la partecipazione dei cinque Paesi interessati dal progetto e della Libia, la cui direzione generale dei Beni dell’Antichità  ha manifestato interesse a partecipare all’iniziativa.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}