Insieme con Rosanna Marziale, chef del ristorante Le Colonne di Caserta, ideatrice di una linea di menù per la catena “I fratelli La Bufala ”, cui si deve anche il libro “Sorrisi di latte”, una favola per bambini sulla mozzarella, saranno a bordo Maria Castellano, sociologa e naturopata, che lavora per Eataly a Torino e con il suo “Pane & Co” ha vinto il premio internazionale “libro di cucina dell’anno” per il 2010; Simone Rugiati, i cui menù sono proposti sul canale “Gambero Rosso” e nella trasmissione de La7 “Cuochi e fiamme”, autore del libro “Storie di brunch”; Bruno Barbieri che di recente ha lasciato il notissimo ristorante “Arquade” a Verona e sta aprendo un bistrot di cucina italiana a Rio de Janeiro in Brasile. Accanto ai quattro “maestri” della cucina opererà Gianni Longoni delegato a Milano della Fisar (Federazione Italiana Sommellier albergatori e ristoratori), che spiegherà i giusti abbinamenti tra vini e cibi.
“Oltre a presentare i segreti di torte e dolci –racconta Rosanna Marziale- punterò durante la crociera a far apprezzare ai turisti il nostro prodotto tipico, cioè la mozzarella di bufala campana, servita non solo nella sua abituale presentazione, ma anche come componente di piatti sorprendenti, appositamente studiati per l’occasione. Mi auguro anche in questo modo di contribuire alla pubblicizzazione delle specialità di Terra di Lavoro e, indirettamente, di fare promozione turistica per i nostri monumenti e il nostro territorio”.
Rosanna Marziale, poi, col suo ristorante è fra i finalisti del Premio Italia a tavola, lo speciale sondaggio che l’anno scorso ha conteggiato ben 24mila voti espressi. Si può votare cliccando sul link:
http://www.italiaatavola.net/sondaggio2010/.