Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 29 aprile 2012 Andar per Taurasi: degustazioni laboratorio e molto altro

29 aprile 2012 Andar per Taurasi: degustazioni laboratorio e molto altro

27 Marzo 2012 by Monica Piscitelli

Andar per Taurasi 2012 – Taurasi (AV) – 29 Aprile 2012

* * * * * * * * * * Programma * * * * * * * * * *
Iscrizione, ritiro bicchiere e portabicchiere, mappa territoriale e pass presso l’ingresso dell’Enoteca Regionale dei vini d’Irpinia al Castello Marchionale di Taurasi.

Itinerario turistico ed enogastronomico tra le colline, il fiume Calore, i boschi e le cantine del Taurasi DOCG (con auto propria o servizio navetta).

In ogni cantina degustazione di vini e specialità alimentari del territorio. Durante la giornata all’interno del borgo antico di Taurasi degustazioni con il Mercato Contadino dei produttori delle Comunità del Cibo di Terra Madre delle Valli Irpine.

Cantine presenti nel centro storico: Filadoro, Antico Borgo, Russo, Contrade di Taurasi, Mier vini e Gmg.

* * * * * * * * * * Laboratori del Gusto * * * * * * * * * *
ore 12:00
I cru di “Contrade di Taurasi”. Due annate a confronto presso l’Azienda Agricola Contrade di Taurasi nel centro antico.

ore 18:00
Il terroir del Taurasi. Alta, media e bassa valle del Calore. Tre Taurasi a confronto presso la cantina “Al Campanaro” nel centro antico.

ore 20:00
Il Presidio Slow Food “Broccolo Aprilatico di Paternopoli” in abbinamento a tre vini bianchi dell’Irpinia presso la sala delle carceri all’interno del Castello Marchionale di Taurasi.

* * * * * * * * * * Itinerari programmati * * * * * * * * * *
Servizio navetta con partenza da Taurasi alle ore 10:00 (con macchina propria è obbligatorio ritirare il pass a Taurasi):

1. Bassa e Media Valle del Calore
Arrivo alle cantine Terredora di Montefusco, visita guidata con degustazione. Pranzo presso l’agriturismo I Capitani con visita guidata alle cantine. Rientro a Taurasi.

2. Alta Valle del Calore
Arrivo a Castelfranci e visita guidata con degustazione alle cantine Boccella e Michele Perillo. Pranzo presso la Trattoria Megaron di Valentina Martone. Arrivo alle cantine di Luigi Tecce di Partenopoli, visita guidata con degustazione. Rientro a Taurasi.

3. Le vigne storiche di alta quota
Arrivo alle cantine de Il Cancelliere di Montemarano, visita guidata con degustazione. Pranzo presso l’agriturismo Elmi con visita guidata alle cantine. Arrivo alle cantine di Salvatore Molettieri di Montemarano, visita guidata con degustazione. Rientro a Taurasi.

4. Cossano e la Terra dei Fichi
Arrivo alla Tenuta del Cavalier Pepe di Luogosano, visita guidata con degustazione. Pranzo presso il ristorante La Collina. Arrivo alle cantine Antico Castello di San Mango sul Calore, visita guidata con degustazione. Rientro a Taurasi.

* * * * * * * * * * Le cantine e il paesaggio di Taurasi * * * * * * * * * *
Servizio navetta continuo dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Vi aspettano le cantine Antica Hirpinia, Barrasso, Guastaferro, Sella delle Spine, Antonio Caggiano, Latorella, Casparriello, Vigna Villae.

Pranzo presso i ristoranti del paese che offriranno i piatti della tradizione: da Pino, Rifugio del Barone, Agriturismo Taurasi, l’Archetto, Vino & Caffè.
Eno-Trekking per il centro storico di Taurasi.

Degustazioni presso il Mercato Contadino dei produttori delle Comunità del Cibo di Terra Madre delle Valli Irpine, visita alle grotte-cantine del centro storico.

ore 18:00 Largo Enoteca Regionale dei Vini d’Irpinia, all’aperto
Laboratorio della Memoria Storica: La Tarantella Montemaranese
Cultura, storia, movenze e suoni a cura della scuola di tarantella montemaranese. Partecipano: sette musicanti, quattro insegnanti over ’80, otto danzatori e due relatori.

* * * * * * * * * * Weekend in Irpinia 27-28-29 Aprile 2012* * * * * * * * * *
Venerdì 27: Accoglienza la sera per un brindisi di benvenuto e cena presso un agriturismo di Taurasi. Pernotto con sistemazione all’interno del borgo antico di Taurasi con formula B&B.

Sabato 28: dalle ore 09:30 visita guidata al borgo storico di Gesualdo, trekking urbano ascoltando i Madrigali di Carlo Gesualdo. Bioaperitivo presso la bottega dei buoni prodotti irpini di Mario Carrabs e pranzo presso l’Osteria d’Italia Slow Food La Pergola. Nel pomeriggio visita guidata ad Aeclanum e al sistema Museo di Mirabella Eclano con la testimonianza della tirata del Carro. Rientro a Taurasi e serata libera.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}