Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 28 settembre>28 dicembre 2010 Martedi’ gratis in musei e gallerie d’Italia con il Mibac

28 settembre>28 dicembre 2010 Martedi’ gratis in musei e gallerie d’Italia con il Mibac

2 Ottobre 2010 by Monica Piscitelli

Nell’ottica di promuovere la fruizione del patrimonio culturale italiano, ogni ultimo martedì del mese a partire dal 28 settembre fino al 28 dicembre, il MiBAC ha  organizzato aperture straordinarie e gratuite dei principali musei statali (quelli con oltre 50.000 visitatori annui) dalle 19.00 alle 23.00. Un’iniziativa che, oltre all’obiettivo di coinvolgere un pubblico sempre più numeroso, con proposte alternative ai consueti svaghi serali, vuole anche andare incontro alle difficoltà economiche di giovani e famiglie. Qui l’elenco dei Musei che aderisco nel Centro – Sud:

CAMPANIA
– Scavi e Teatro Antico di Ercolano, Corso Resina, 5 – Ercolano (NA) 
– Palazzo Reale di Napoli, Piazza del Plebiscito, 1 – Napoli (NA)
– Castel Sant’Elmo, Via Tito Angelini – Napoli (NA)
– Museo di Capodimonte, Via Miano, 1 – Napoli (NA)
– Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo – Napoli (NA)
– Museo di San Martino, Largo San Martino – Napoli (NA)
– Scavi Vecchi e Nuovi di Pompei, Villa dei Misteri, 2 – Pompei (NA)
– Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Via Nazionale – Capaccio (SA) 
– Certosa di San Lorenzo, Certosa di San Lorenzo – Padula (SA) 
– Reggia di Caserta, Via Douet 2/a – Caserta (CE)


LAZIO
– Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Viale delle Belle Arti, 131 – Roma (RM)
– Terme di Diocleziano, Via Romita, 8 – Roma (RM)
– Crypta Balbi, Via delle Botteghe Oscure, 31 – Roma (RM)
– Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme, Largo di Villa Peretti, 1 – Roma (RM)
– Palazzo Altemps, Via di S. Apollinare, 44 – Roma (RM)
– Pantheon, Piazza della Rotonda – Roma (RM)
– Galleria d’Arte Antica – Palazzo Barberini, Via Quattro Fontane, 13 – Roma (RM)
– Museo e Galleria Borghese, Piazzale Scipione Borghese, 5 – Roma (RM)
– Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Lungotevere Castello, 50 – Roma (RM)
– Villa d’Este, Piazza Trento, 1 – Tivoli (RM)
– Area Archeologica di Villa Adriana, Largo Marguerite Yourcenar, 1 – Tivoli (RM)
– Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Piazzale di Villa Giulia 9 – Roma (RM)
– Museo Nazionale Cerite, Piazza Santa Maria – Cerveteri (RM)
– Museo archeologico Nazionale tarquiniense, Piazza Cavour 1 – Tarquinia (VT)



PUGLIA
– Castel del Monte, Località Castel del Monte – Andria (BA)
– Castello Svevo, Piazza Federico II di Svevia – Bari (BA)
– Museo Archeologico Nazionale, Corso Umberto – Taranto (TA).



Informazioni: 800991199.


Fonte: sito Mibac

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}