Nell’ottica di promuovere la fruizione del patrimonio culturale italiano, ogni ultimo martedì del mese a partire dal 28 settembre fino al 28 dicembre, il MiBAC ha organizzato aperture straordinarie e gratuite dei principali musei statali (quelli con oltre 50.000 visitatori annui) dalle 19.00 alle 23.00. Un’iniziativa che, oltre all’obiettivo di coinvolgere un pubblico sempre più numeroso, con proposte alternative ai consueti svaghi serali, vuole anche andare incontro alle difficoltà economiche di giovani e famiglie. Qui l’elenco dei Musei che aderisco nel Centro – Sud:
CAMPANIA
– Scavi e Teatro Antico di Ercolano, Corso Resina, 5 – Ercolano (NA)
– Palazzo Reale di Napoli, Piazza del Plebiscito, 1 – Napoli (NA)
– Castel Sant’Elmo, Via Tito Angelini – Napoli (NA)
– Museo di Capodimonte, Via Miano, 1 – Napoli (NA)
– Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo – Napoli (NA)
– Museo di San Martino, Largo San Martino – Napoli (NA)
– Scavi Vecchi e Nuovi di Pompei, Villa dei Misteri, 2 – Pompei (NA)
– Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Via Nazionale – Capaccio (SA)
– Certosa di San Lorenzo, Certosa di San Lorenzo – Padula (SA)
– Reggia di Caserta, Via Douet 2/a – Caserta (CE)
LAZIO
– Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Viale delle Belle Arti, 131 – Roma (RM)
– Terme di Diocleziano, Via Romita, 8 – Roma (RM)
– Crypta Balbi, Via delle Botteghe Oscure, 31 – Roma (RM)
– Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme, Largo di Villa Peretti, 1 – Roma (RM)
– Palazzo Altemps, Via di S. Apollinare, 44 – Roma (RM)
– Pantheon, Piazza della Rotonda – Roma (RM)
– Galleria d’Arte Antica – Palazzo Barberini, Via Quattro Fontane, 13 – Roma (RM)
– Museo e Galleria Borghese, Piazzale Scipione Borghese, 5 – Roma (RM)
– Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Lungotevere Castello, 50 – Roma (RM)
– Villa d’Este, Piazza Trento, 1 – Tivoli (RM)
– Area Archeologica di Villa Adriana, Largo Marguerite Yourcenar, 1 – Tivoli (RM)
– Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Piazzale di Villa Giulia 9 – Roma (RM)
– Museo Nazionale Cerite, Piazza Santa Maria – Cerveteri (RM)
– Museo archeologico Nazionale tarquiniense, Piazza Cavour 1 – Tarquinia (VT)
PUGLIA
– Castel del Monte, Località Castel del Monte – Andria (BA)
– Castello Svevo, Piazza Federico II di Svevia – Bari (BA)
– Museo Archeologico Nazionale, Corso Umberto – Taranto (TA).
Informazioni: 800991199.
Fonte: sito Mibac