Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 28 maggio 2010 Corso sui difetti del vino a Napoli: secondo appuntamento

28 maggio 2010 Corso sui difetti del vino a Napoli: secondo appuntamento

20 Maggio 2010 by Monica Piscitelli

Il 28 Maggio alle ore 9.00 presso il panoramico ristorante Villa Gitana, nel cuore dei Campi Flegrei, con vista strepitosa sul Golfo di Pozzuoli al via il secondo corso campano si Difetti del Vino. Scopo del corso è formare i partecipanti sul riconoscimento dei principali difetti sensoriali dei vini, attraverso la degustazione di 70 vini contaminati artificialmente con i composti responsabili dei difetti descritti. Per ogni difetto proposto, sono illustrati l’origine, l’effetto sensoriale, i meccanismi di comparsa e la sua evoluzione, con cenni alle tecniche di prevenzione o di eliminazione delle deviazioni organolettiche provocate.

4 moduli ciascuno della durata di 90 minuti – coffee break a metà mattinata

1) DIFETTI DERIVANTI DALLE UVE E DALLA FERMENTAZIONE ALCOLICA

In questo primo modulo sono passati in rassegna alcuni potenziali difetti derivanti dalle uve: innanzi tutto quelli legati a difetti di maturità. Degustazione di una ventina di vini contaminati artificialmente.

2) DIFETTI LEGATI ALLA FERMENTAZIONE MALOLATTICA E ALLA MATURAZIONE IN CANTINA

Durante la vinificazione alcuni difetti possono essere legati o a deviazioni del normale metabolismo microbico (comparsa di odori solforati) o ai rischi di contaminazioni microbiche indesiderate. Degustazione di una quindicina di vini contaminati artificialmente.

3) DIFETTI LEGATI ALL’AFFINAMENTO DEI VINI IN BOTTIGLIA

Alcuni problemi possono derivare anche da materiali di chiusura (sono note a tutti le infinite polemiche legate al vero o presunto gusto di tappo), e perfino dalla composizione originaria del vino. Degustazione di una quindicina di vini contaminati artificialmente.

4) SOGLIE DI RICONOSCIMENTO INDIVIDUALI

Il modulo ha lo scopo di valutare la propria sensibilità sensoriale nei confronti dei principali difetti organolettici dei vini. La metodologia proposta prevede una prima presa di contatto con le molecole che sono origine dei difetti, seguita dal riconoscimento alla cieca del vino e dalla determinazione individuale della soglia di riconoscimento. Degustazione di una ventina di vini contaminati artificialmente.

Il costo del corso e’ di € 120 per le iscrizioni pervenute entro il 10 maggio, il costo sarà di € 140,00 per le iscrizioni successive.

Per iscrizioni e ulteriori dettagli: vinoinvigna@gmail.com 348 – 3190320 www.vincenzomercurio.com

Il corso difetti è stato messo a punto da: INTELLI’OENO con sede a Valence (F). www.intellioeno.com.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}