Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 28 febbraio>1 marzo 2009 A Frigento la festa-sfida del Soffritto di maiale

28 febbraio>1 marzo 2009 A Frigento la festa-sfida del Soffritto di maiale

14 Febbraio 2009 by Monica Piscitelli

“ … della città di Frigento. L’antichissima Città di Frigento, di padronato alla famiglia Caracciolo Torella, sta situata sopra Nusco. In essa si trovano gli ottimi salami porcini, e li dilicati latticini vacini…” scriveva Vincenzo Corrado nel suo Notiziario delle Produzioni particolari del Regno di Napoli nel 1792. Quasi tutte le famiglie della Valle dell’Ufita, territorio nel quale si trova Frigento, in provincia di Avellino,  “ crescev’n’ lu puorc”. Il maiale per anni ha costituito per loro il principale sostentamento alimentare. Dopo la celebrazione dei riti, a gennaio, legati al culto di Sant’Antonio che assicurano che l’animale possa vivere e crescere senza difetti e malattie, l’appuntamento è per il prossimo 28 febbraio con la sfida tra le diverse comunità del territorio nella preparazione del piatto simbolo della cultura rurale: “lu suffritt’”. Una competizione fra 13 comunità per la valorizzazione del “suffritt”, cucinato secondo le proprie tradizioni. La festa (dalle 10,00 circa) non è solo un momento di aggregazione sociale o di festa paesana, ma vuole essere soprattutto un evento culturale, turistico e gastronomico di ampio respiro. Tutti i commensali che interverranno costituiranno la giuria popolare e, assieme alla giuria tecnica, decreteranno “lu suffritt”  più gradito dell’anno 2009. Durante la giornata si potranno degustare prodotti dei Presidi Slow Food della Campania, come: la soppressata di Gioi, Provolone del monaco di vacca agerolese, conciato romano e cacioricotta del Cilento, in accompagnamento al Pane di Montecalvo e al vino della cantina “Colli Frigentini” . Per informazioni e prenotazioni: www.condottabaroniadivico.it. E’ previsto il parcheggio per ospitare i camper presso la località Castelluccio a pochi passi dal centro Caritas. Costo per l’intera giornata 15 euro, 10 euro per i soci Slow Food. Il giorno seguente, appuntamento a Montecalvo Irpino (ore 9,00) per visita alla Comunità del cibo della Valle del Miscano. Costo per l’intera giornata 45 euro, 40 euro per i non soci Slow Food.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}