Dopo Milano è ora la volta di Golosaria a Torino. Rassegna di cultura e gusto promossa da Club di Papillon di Paolo Massobrio che ogni anno propone le nuove Guide Critiche Golose dedicate a Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta con le indicazioni precise su dove vale la pena fare una sosta per mangiare, ma anche per acquistare prodotti.
Il programma:
sabato 27 e domenica 28 novembre 2010
Aspettando Golosaria al Garden Center Peraga di Mercenasco (To)
• dalle ore 11 alle ore 20
Alla presenza dei magnifici produttori della Compagnia dei Sapori e del Paniere della Provincia di Torino, in una magica atmosfera alla scoperta di 75mila articoli di giardinaggio, botanica e artigianato legati al Natale, si animerà una grande festa.
• domenica 28
– ore 16 Presentazione di Adesso 2011
con l’autore Paolo Massobrio
Lunedì 29 novembre – Teatro Regio di Torino
Il tema di Golosaria a Torino, quest’anno, verterà sui “sistemi del gusto” in Piemonte, ovvero su quelle realtà che hanno deciso di unirsi per meglio valorizzare le loro specificità. E questo è il futuro, non solo del Piemonte, ma di tutta Italia. Da questo punto di vista il Piemonte si pone come un laboratorio, giacché abbiamo individuato ben 10 “sistemi” che a loro volta raggruppano decine di artigiani che raccontano un territorio. Per la prima volta si presenteranno insieme nel capoluogo piemontese, a cominciare dal Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino, fino alle varie realtà che toccano tutte le province della regione. Merita venirli a conoscere.
• ore 12 Inaugurazione di Golosaria
Apertura degli stand dei “Sistemi del Gusto” piemontesi
• ore 12.30 Il Paniere della Provincia di Torino presenta le sue eccellenze e il nuovo corso dedicato alla ristorazione
• ore 15.30 Presentazione della GuidaCriticaGolosa al Piemonte
Valle d’Aosta e Liguria 2011, diciannovesima edizione e viaggio fra le Denominazioni Comunali del Piemonte
• ore 16 Cerimonia di assegnazione degli “Artigiani Radiosi” 2010
• ore 17 I “Sistemi del Gusto” si presentano ovvero come “fare squadra per sviluppare un territorio”.
Alla presenza dei delegati di: Valli Unite del Giarolo, Associazione Monferralto, Comunità Collinare della Valrilate & Associazione Valrilate In Rete, Paniere della Provincia di Torino, Biella&Buona, Consorzio Pro Loco di Vigezzo, Parco Enogastronomico dell’Alta Langa, Le Terre dei Savoia, Consorzio Pro Loco Lago d’Orta e Alto Novarese.
• Ore 18 Il vino è vivo!?
“Ricordando Luigi Veronelli… tra immagini e parole”
a “Gino”, a sei anni dalla sua scomparsa, presentazione del numero speciale di A Tavola, dedicato al maestro.
Per tutta la giornata, degustazioni di cioccolati d’autore e presentazione dell’ACAI (Associazione Cioccolatieri Artigianali Italiani); con noi l’Asti Spumante a cura del Consorzio per la Tutela dell’Asti.